| Mercoledì 5 novembre 2025 | |
| Ore 13.30 | AUDIZIONI INFORMALI |
| Audizioni informali, nell’ambito dell’esame delle proposte di legge C. 2 d’iniziativa popolare, C. 323 Orfini, C. 506 Gribaudo, C. 609 Scutellà, C. 802 Gebhard, C. 1107 Grimaldi, C. 1250 del Consiglio regionale del Veneto, C. 1904 Tenerini, C. 1924 Tenerini, C. 2208 Soumahoro e C. 2228 Schlein, recanti modifiche al testo unico di cui al decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151, concernenti il congedo di maternità e di paternità obbligatorio, il congedo parentale, il congedo per la malattia del figlio, nonché altre misure a sostegno della maternità e della paternità, di: | |
| – ore 13.30: rappresentanti di Confcommercio; | |
| – ore 13.45: Emmanuele Massagli, professore associato di Didattica generale e Pedagogia Speciale presso l’Università LUMSA di Roma e Palermo; Marialuisa Gnecchi, componente del Consiglio di amministrazione dell’INPS | |
| Ore 14 | SEDE CONSULTIVA |
| Alla I Commissione: DL 146/2025: Disposizioni urgenti in materia di ingresso regolare di lavoratori e cittadini stranieri, nonché di gestione del fenomeno migratorio (seguito esame C. 2643 Governo – Rel. Tenerini) (Sono previste votazioni) | |
| Ore 14.15 | INTERROGAZIONI |
| – 5-04321 Nisini: Sugli interventi volti a porre rimedio ai malfunzionamenti sulla piattaforma telematica dell’Inps per l’invio delle domande di Naspi | |
| – 5-04353 Fornaro: Sulle azioni di contrasto del fenomeno del lavoro nero e sulle misure per la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro | |
| Al termine | UFFICIO DI PRESIDENZA INTEGRATO DAI RAPPRESENTANTI DEI GRUPPI |
| AVVISO | I deputati possono partecipare in videoconferenza alla riunione dell’Ufficio di presidenza, alle audizioni informali, nonché alla seduta di interrogazioni, secondo le modalità stabilite dalla Giunta per il Regolamento. |




























