Si è conclusa oggi a Cagliari la riunione annuale di Eures, la rete per la mobilità lavorativa e formativa in Europa. Nel corso del meeting, dedicato a tutti i consulenti, si è pianificata la riorganizzazione della rete Eures nell’ottica strategica di integrare i servizi per il lavoro nazioni con le opportunità offerte dal mercato circolare fra i Paesi europei. Centrale sarà il ruolo di Cliclavoro, il portale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali dedicato all’incontro fra domanda e offerta occupazionale, attraverso il quale i consulenti potranno inserire le opportunità di lavoro offerte in tutta Europa e permettere così ai cittadini interessati a lavorare per un periodo all’estero di partecipare alle selezioni. Nella tavola rotonda conclusiva, moderata dal vicedirettore del Sole 24 Ore, Gianfranco Fabi, a cui hanno partecipato Grazia Strano, direttore Generale del Mercato del Lavoro e dell’Innovazione del Ministero del Lavoro, Giovanni Bocchieri, capo della Segreteria tecnica del Ministero dell’Istruzione, Marta Traks, Eures manager dell’Estonia, Agostino Di Maio, direttore di Assolavoro e Andrea Del Chicca, direttore HR di Ansaldo Energia, si è affrontato il rapporto fra istruzione, formazione e mercato, nell’otica di incentivare la transizione scuola-lavoro dei giovani all’interno dell’Unione Europea. (LF)
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu