“Valuteremo attentamente e nel merito le disposizioni del decreto legge in materia di misure urgenti per l’economia. Intanto, si può senz’altro dire che tutto ciò che va nella direzione della semplificazione, del sostegno all’innovazione e alla ricerca, dell’incentivo all’occupazione, della valorizzazione della risorsa-turismo è senz’altro benvenuto”. Così il presidente di Confcommercio-Imprese per l’Italia, Carlo Sangalli, commenta le misure varate oggi dal Consiglio dei Ministri. “Se davvero vogliamo costruire una crescita più robusta – ha aggiunto Sangalli – abbiamo infatti bisogno di semplificazioni e di semplificazioni fiscali, di sostegno alla ricerca e del credito d’imposta per la nuova occupazione nel Mezzogiorno, di impulso alle opere pubbliche e all’edilizia in genere, dell’applicazione del modello dei contratti di rete ai distretti turistico-alberghieri”.
“Consideriamo – prosegue – poi, particolarmente importante il varo del decreto legislativo in materia di riforma dell’apprendistato per farne la strada maestra dell’ingresso dei giovani nel mercato del lavoro, valorizzando la formazione fatta in azienda, ha aggiunto Sangalli, sottolineando che l’occupazione dei giovani merita, infatti, un impegno straordinario ed è aspetto essenziale di un’Italia più attiva. Ci auguriamo che queste misure sortiscano rapidamente effetti concreti e che ad esse facciano tempestivamente seguito gli ulteriori provvedimenti annunciati. Perché, sul versante degli obiettivi di crescita del Paese, possiamo e dobbiamo essere più ambiziosi”. (LF)
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu