• Today is: mercoledì, Marzo 22, 2023

CONTRATTAZIONE DI GENERE

redazione
Febbraio19/ 2020

FORM-AZIONI DI CONTRATTAZIONE DI GENERE

Salone Di Vittorio CGIL – CdLM di Bologna – Ore 9,00-14,00 – Bologna

La recente sigla del “Il Protocollo metropolitano sul linguaggio non discriminatorio” avvenuta il 21 novembre 2019, conclude felicemente un percorso negoziale e di contrattazione. E’ un risultato notevole e unico nel suo genere, per l’ampienzza dei soggetti coinvolti, ma anche per gli impegni presi da chi lo ha sottoscritto. Un percorso lungo che si inserisce nel più ampio intervento che la CGIL-CdLM di Bologna va realizzando per dare vita agli impegni congressuali assunti in termini di esercizio della contrattazione inclusiva della quale quella di genere ne è esempio tra i più rileventi. In questo caso si tratta di contrattazione collettiva confederale che è stata, inoltre, affiancata da più attività svolte a livello di categoria. Il seminario vuole mettere in luce i risultati finora raggiunti, ma soprattutto analizzare i percorsi attraverso cui si è arrivati o si cerca di arrivare a quei cambiemti reali nella vita delle lavoratrici e dei lavoratori che rappresentiamo seguendo gli inidirizzi più recentemente espressi nel documento unitario di CGIL, CISL, UIL, “Il Lavoro si fa strada…”.

Saluti
Mariaraffaella Ferri

Consigliera delegata Città Metropolitana di Bologna
Maurizio Lunghi
Segretario generale CGIL-CdLM di Bologna
Fiorella Prodi
Segreteria CGIL Emilia-Romagna

Comunicazioni
Anna Salfi
Segreteria CGIL-CdLM di Bologna
“Protocollo metropolitano, Contratti nazionali, Esperienze aziendali”
la lunga strada della contrattazione di genere”

Giovanna Cosenza
Università di Bologna
“Stereotipi di ogni genere”

Casi e prassi realizzate nella contrattazione collettiva di categoria
FISAC – Giulia Farinelli: “Dal Codice rosso alla piattaforma aziendale”
FIOM – Donatella Zilioli“Processi negoziali nel settore metalmeccanico”
FILCTEM – Nadia Trebbi“Cambiare il contratto nazionale si può”
FILCAMS – Stefano Biosa: “L’innovazione in azienda”

Conclusioni
Ivana Galli
Segretaria nazionale CGIL – Responsabile contrattazione

redazione