“Torna a crescere la cassa integrazione nel mese di marzo, giungendo nuovamente a superare la soglia dei 100 milioni di ore autorizzate. L`aumento è interamente dovuto alla cassa straordinaria e alla cassa in deroga, per la quale sono riprese le autorizzazioni, ma sono riferite perlopiù a periodi del 2013, mentre si fa fatica a coprire l`inizio del 2014 senza una ulteriore assegnazione di risorse”. E` quanto sostiene in una nota il segretario confederale della Cisl, Luigi Sbarra, commentando i dati Inps sulle ore di cassa integrazione. “Chiediamo al ministero di ripartire immediatamente il miliardo di euro disponibile sul fondo per l`occupazione residua per consentire alle Regioni di autorizzare le richieste, almeno fino al mese di giugno – sottolinea – così come previsto dagli accordi regionali che si stanno prorogando. Chiediamo inoltre al Governo di ricercare le coperture per poter procedere a coprire le richieste per l`intero anno. La cassa in deroga, infatti, resta, ad oggi, l’unico strumento in grado di fornire risposte immediate ad imprese e lavoratori in tutti i settori ed i territori, in attesa di poterlo sostituire con strumenti più adeguati”. “A fronte di una situazione in continuo peggioramento, aggiunge, apprezziamo che il Governo abbia messo al centro della sua azione il lavoro, ma, da una parte, non si possono restringere le indennità di sostegno al reddito nel bel mezzo di una crisi così profonda, dall`altra, modificare le regole non è di per sé sufficiente a creare occupazione aggiuntiva. Chiediamo misure per bloccare il processo di deindustrializzazione e di contrazione degli investimenti con politiche di sostegno ai settori industriali emergenti ed ai programmi di ricerca ed innovazione risolvendo definitivamente alcune criticità di contesto come il costo dell’energia, le dotazioni infrastrutturali, il costo del denaro alle famiglie ed alle imprese”.
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu