A novembre la produzione industriale cala dello 0,5% su ottobre, quando è stata stimata una variazione di -0,4% sul mese precedente. Rispetto al picco pre crisi (aprile 2008) il livello di attività risulta inferiore del 23,9%. E’ quanto rileva il centro studi di Confindustria (Csc).
La produzione media, calcolata al netto delle diverse giornate lavorative, è in diminuzione del 5,2% rispetto al novembre del 2011 (-4,8% in ottobre). Gli ordini in volume sono giudicati in calo: -1% su novembre e -1,9% sui dodici mesi. Il mese scorso erano diminuiti dello 0,5% su settembre e dell`1,8% annuo.
Nel quarto trimestre la variazione acquisita dell`attività industriale è di -1,2% (-0,5% ereditato dal precedente). La dinamica negativa della produzione è confermata dai recenti indicatori congiunturali: secondo le imprese manifatturiere i livelli di attività sono stabili in novembre sui bassi valori di ottobre (saldo delle risposte a -37, indagine Istat).
Per i prossimi mesi la tendenza è di ulteriore debolezza: il saldo dei giudizi sugli ordini totali è peggiorato (a -43 da -42), per il calo di quelli esteri (-36 da -33) e oscilla, ormai da diversi mesi, attorno ai valori di fine 2009. Le attese di produzione sono, invece, di poco migliorate (saldo -3 da -5). (LF)
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu