Il tasso di disoccupazione nei Paesi della zona dell’euro a marzo è stabile al 9,9%. Lo rileva Eurostat, precisando che un anno fa era del 10,1%. Nell’intera Unione europea la percentuale di senza lavoro, sempre a marzo, è stata del 9,5%, anche in questo caso stabile rispetto a febbraio, mentre un anno fa era stata del 9,7%. Secondo le stime di Eurostat, a marzo erano 22,828 milioni i disoccupati europei, di cui 15,596 milioni nella zona dell’euro. Rispetto a febbraio, c’è stato un leggero calo pari a diecimila unità nell’Ue e novemila nella zona dell’euro.
Tra i singoli Stati membri, il tasso di disoccupazione più elevato è quello della Spagna (20,7%) e quello più basso dell’Olanda (4,2%).
Quanto al tasso di disoccupazione giovanile, nei Paesi dell’euro si è attestato al 19,8% e nell’Ue al 20,7%. In Italia è invece al 28,6%, ma anche in questo caso la percentuale più alta è quella della Spagna (44,6%). (FRN)
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu