Vede finalmente la luce la proposta di riforma delle relazioni sindacali firmata dalle tre confederazioni. Gli organi dirigenti di Cgil Cisl e Uil, giovedi 14, si riuniranno nell’auditorium di Via Rieti per dare il via libera al testo, che diverra’ a quel punto ufficiale a tutti gli effetti. Dopodiche’, sulla base del testo approvato, si dovrebbe aprire la trattativa con la Confindustria. Nel documento che il Diario e’ in grado di anticipare, in una decina di pagine vengono indicati i tre ”pilastri” delle relazioni industriali: la contrattazione, la partecipazione, le regole. Confermati due livelli contrattuali (nazionale e secondo livello, a sua volta articolato in aziendale, territoriale, distretto, sito e filiera), ma assumono rilievo anche le politiche salariali e la produttivita’. Nel testo si affronta poi il welfare contrattuale, la partecipazione, la flessibilita’ in entrata e uscita, la bilateralita’. LEGGI IL DOCUMENTO
In corso il vertice Cgil, Cisl e Uil su nuovo modello contrattuale
E’ in corso, presso l’auditorium di via Rieti, il vertice degli esecutivi unitari di Cgil, Cisl e Uil. Al centro della riunione, l’approvazione del documento “Un moderno sistema di relazioni Industriali"