L’Eurostat ha confermato l’attenuazione dell’inflazione negativa nell’area euro, con un -0,1% dei prezzi al consumo su base annua a maggio a fronte del -0,2% di aprile. In Italia, ricorda l’ente di statistica comunitario, a maggio l’inflazione si è portata al -0,2%, dal -0,3% del mese precedente.
Guardando a tutta l’Unione europea a 28 la dinamica negativa dei prezzi riguarda 16 Paesi, con i cali più accentuati in Romania e Bulgaria, rispettivamente -3% e -2,5%.
Proprio oggi la Banca centrale europea ha ribadito come la politica monetaria dell’area euro deve evitare che la bassa inflazione si radichi. “Il Consiglio direttivo – afferma la Bce nel bollettino economico – seguirà con attenzione l’evoluzione delle prospettive per la stabilità dei prezzi e, se necessario per il conseguimento del suo obiettivo, agirà ricorrendo a tutti gli strumenti disponibili nell’ambito del suo mandato.”