Torna il segno più per l’economia dell’eurozona, seppure marginalmente: secondo le stime preliminari dell’Eurostat, il primo trimestre si è chiuso con un aumento del Pil dello 0,1% rispetto ai tre mesi precedenti, dopo la contrazione dello 0,1% registrata nell’ultimo trimestre del 2022. Secondo le stime, la dinamica di crescita su base annua è rallentata all`1,3%, sempre nel primo trimestre, a fronte dell’1,8% di fine 2022. Guardando a tutta l`Unione Europea, il Pil ha segnato un più 0,3% nel primo trimestre, dopo il meno 0,1% del quarto trimestre 2022 e anche in questo caso la crescita annua si è moderata all`1,3%, dall`1,7% di fine 2022.
Tra gli Stati membri per i quali sono disponibili dati per il primo trimestre, il Portogallo (+1,6%) ha registrato il incremento maggiore rispetto al trimestre precedente, seguite da Spagna, Italia e Lettonia (tutte +0,5%). Cali sono stati registrati in Irlanda (-2,7%) e n Austria (-0,3%). I tassi di crescita anno su anno sono stati positivi per tutti Paesi ad eccezione della Germania (-0,1%).
e.m.