• Today is: giovedì, Novembre 30, 2023

Ex Ilva, Palazzo Chigi convoca i sindacati nel giorno dello sciopero

redazione
Ottobre20/ 2023

Nel giorno dello sciopero di 24 ore dei lavoratori ex Ilva, che prevede lo stop in tutti gli stabilimenti con manifestazione nazionale a Roma, i leader di Fim, Fiom e Uilm, Roberto Benaglia, Michele De Palma e Rocco Palombella sono stati convocati a Palazzo Chigi, alle 11.15, per discutere del futuro di Acciaierie d’Italia. Lo riferiscono fonti sindacali. La convocazione arriva all’indomani del comunicato sindacale in cui si lamentava la mancata risposta da parte del governo. “A poche ore dallo sciopero di 24 ore di tutti gli stabilimenti di Acciaierie D’Italia – si legge – non abbiamo ricevuto alcuna convocazione per la giornata di domani. Stante la gravità della situazione in cui versa il gruppo riteniamo il confronto domani indispensabile, visto che i lavoratori in manifestazione a Roma scenderanno in piazza per il lavoro, la salute, la sicurezza ed il futuro dell’ex Ilva”

La manifestazione nazionale dei lavoratori dell’ex Ilva ha preso il via da piazza dell’Esquilino a Roma per dirigersi a piazza Santi Apostoli, dove sono previsti i comizi dei leader di Fim, Fiom e Uilm. I sindacati avevano chiesto la riapertura della discussione sul futuro dell’azienda, soprattutto all’indomani delle parole del presidente di Acciaierie d’Italia, Franco Bernabè, che in audizione nella commissione Attività produttive della Camera aveva messo il proprio mandato a disposizione del Governo lanciando, allo stesso tempo, l’allarme sul rischio di fallimento imminente del gruppo siderurgico.

Le categorie dei metalmeccanici di Cgil, Cisl e Uil sollecitano il Governo ad assumersi le proprie responsabilità per arrivare a una soluzione condivisa che consenta il rilancio produttivo del gruppo e garantendo l’occupazione dei lavoratori diretti, dell’indotto e dell’Ilva in AS, la sostenibilità ambientale e la continuità dei progetti di decarbonizzazione.

e.m.

redazione

Articoli correlati