• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Contatti
giovedì, 24 Luglio 2025
  • Accedi
No Result
View All Result
Il Diario del Lavoro

Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali

Il Diario del Lavoro

Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri, Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

  • Rubriche
    • Tutti
    • Poveri e ricchi
    • Giochi di potere
    • Il guardiano del faro
    • Giurisprudenza del lavoro
    Clima, Cgil: domani a Roma Landini in piazzi con i ragazzi Fridays for Future

    Tra “disastri e stagnazione delle politiche” la Bce tira le somme dell’età degli estremi

    Il decreto Cura Italia non impedisce il licenziamento per superamento del periodo di comporto

    Piccole imprese, grandi rischi: la Corte Costituzionale alza il prezzo dei licenziamenti illegittimi

    Giorgia, la capa tribù

    Riforme al palo, populismo penale in gran salute

    Il diario del lavoro augura buone feste ai lettori

    Festività sul lavoro: la Cassazione cambia le regole! Ecco cosa devono sapere lavoratori aziende e sindacati

    Pier Silvio Berlusconi a gamba tesa: scarica Tajani sullo Ius Scholae, chiede ‘’facce nuove’’ per Forza Italia, e non esclude un suo futuro impegno in politica: ‘’mancano leader”. Meloni promossa, ma la squadra di governo è ‘’migliorabile’’

    Forza Italia, il pungolo di Pier Silvio a difesa degli interessi di famiglia

    Donald Trump è il 45esimo presidente degli Stati Uniti

    Il teatro dell’assurdo dei dazi americani

  • Approfondimenti
    • Tutti
    • I Dibattiti del Diario
    • L'Editoriale
    • Diario delle crisi
    • La nota
    • Interviste
    • Analisi
    Esselunga, sottoscritto accorso su internalizzazione di 2mila addetti all’e-commerce

    Esselunga, Filt-Cgil: grande adesione allo sciopero dei driver, azienda smetta di eludere il contratto

    Booking.com, piano di licenziamenti per fare spazio ad automazione e ottimizzazione dei costi. I sindacati: lavoratrici e lavoratori non paghino le scelte aziendali, proclamato lo stato di agitazione

    Booking.com, piano di licenziamenti per fare spazio ad automazione e ottimizzazione dei costi. I sindacati: lavoratrici e lavoratori non paghino le scelte aziendali, proclamato lo stato di agitazione

    Istat, nel 2024 il 26,7% minori di 16anni a rischio povertà o esclusione sociale

    Di padre in figlio: la persistenza intergenerazionale della povertà in Italia è ormai un fenomeno strutturale

    Licenziamenti individuali: quella legge del ’66

    Burberry vuole tagiare 10% dell’organico in Italia, sindacati: inaccettabile

    Settore alimentare, Crik Crok: costituito il tavolo di crisi presso la Regione Lazio

    Settore alimentare, Crik Crok: costituito il tavolo di crisi presso la Regione Lazio

    Carrefour Italia, proclamato lo stato di agitazione per le voci sull’addio all’Italia. Sindacati, l’azienda non smentisce nè conferma, vogliamo chiarezza

    Carrefour Italia, proclamato lo stato di agitazione per le voci sull’addio all’Italia. Sindacati, l’azienda non smentisce nè conferma, vogliamo chiarezza

  • Fatti e Dati
    • Tutti
    • Documentazione
    • Contrattazione

    Il documento conclusivo dell’assemblea generale della Cgil

    Istat, nel II trimestre occupazione in aumento, tasso di disoccupazione cala all’11,2%

    Contratto Unionmeccanica-Confapi, sottoscritta l’ipotesi di accordo per il biennio economico 2025-2026, aumento complessivo di 100 euro

    GVS S.p.A, sottoscritto il contratto integrativo aziendale: al centro redistribuzione, tutele e inclusività

    GVS S.p.A, sottoscritto il contratto integrativo aziendale: al centro redistribuzione, tutele e inclusività

    Berco. Fim Fiom Uilm: Thyssenkrupp avvia il licenziamento unilaterale di 550 lavoratori, atto irresponsabile

    Berco, sottoscritta al Mimit l’ipotesi di accordo per il rilancio dell’azienda

    Contratto Artigiani, firmato accordo su contratto per i metalmeccanici dell’artigianato

    Metalmeccanici, sindacati: firmato il testo definitivo del contratto imprese artigiane

    Gruppo Menarini, rinnovato il contratto integrativo 2024-2026

    Menarini, sindacati: piano procede verso l’obiettivo di rilancio

  • I Blogger del Diario
  • Biblioteca
    Appunti su Gino Giugni, riformista, di Francesco Liso. Editore Cacucci

    Appunti su Gino Giugni, riformista, di Francesco Liso. Editore Cacucci

    Il Progetto, Rivista di cultura del lavoro. Editore Fondazione Ezio Tarantelli

    Il Progetto, Rivista di cultura del lavoro. Editore Fondazione Ezio Tarantelli

    Attraversare i confini, di Valerio Nicolosi. Editore Utet

    Attraversare i confini, di Valerio Nicolosi. Editore Utet

    Crimini e caporali, di AA.VV. a cura di Stefano Becucci e Vincenzo Scalia

    Crimini e caporali, di AA.VV. a cura di Stefano Becucci e Vincenzo Scalia

    La Grande Transizione del capitalismo, di Giuseppe Sabella. Editore Rubbettino

    La Grande Transizione del capitalismo, di Giuseppe Sabella. Editore Rubbettino

    Domani è oggi. Costruire il futuro con la lente della demografia, di Francesco Billari. Editore Egea

    Domani è oggi. Costruire il futuro con la lente della demografia, di Francesco Billari. Editore Egea

  • Appuntamenti
Il Diario del Lavoro
  • Rubriche
    • Tutti
    • Poveri e ricchi
    • Giochi di potere
    • Il guardiano del faro
    • Giurisprudenza del lavoro
    Clima, Cgil: domani a Roma Landini in piazzi con i ragazzi Fridays for Future

    Tra “disastri e stagnazione delle politiche” la Bce tira le somme dell’età degli estremi

    Il decreto Cura Italia non impedisce il licenziamento per superamento del periodo di comporto

    Piccole imprese, grandi rischi: la Corte Costituzionale alza il prezzo dei licenziamenti illegittimi

    Giorgia, la capa tribù

    Riforme al palo, populismo penale in gran salute

    Il diario del lavoro augura buone feste ai lettori

    Festività sul lavoro: la Cassazione cambia le regole! Ecco cosa devono sapere lavoratori aziende e sindacati

    Pier Silvio Berlusconi a gamba tesa: scarica Tajani sullo Ius Scholae, chiede ‘’facce nuove’’ per Forza Italia, e non esclude un suo futuro impegno in politica: ‘’mancano leader”. Meloni promossa, ma la squadra di governo è ‘’migliorabile’’

    Forza Italia, il pungolo di Pier Silvio a difesa degli interessi di famiglia

    Donald Trump è il 45esimo presidente degli Stati Uniti

    Il teatro dell’assurdo dei dazi americani

  • Approfondimenti
    • Tutti
    • I Dibattiti del Diario
    • L'Editoriale
    • Diario delle crisi
    • La nota
    • Interviste
    • Analisi
    Esselunga, sottoscritto accorso su internalizzazione di 2mila addetti all’e-commerce

    Esselunga, Filt-Cgil: grande adesione allo sciopero dei driver, azienda smetta di eludere il contratto

    Booking.com, piano di licenziamenti per fare spazio ad automazione e ottimizzazione dei costi. I sindacati: lavoratrici e lavoratori non paghino le scelte aziendali, proclamato lo stato di agitazione

    Booking.com, piano di licenziamenti per fare spazio ad automazione e ottimizzazione dei costi. I sindacati: lavoratrici e lavoratori non paghino le scelte aziendali, proclamato lo stato di agitazione

    Istat, nel 2024 il 26,7% minori di 16anni a rischio povertà o esclusione sociale

    Di padre in figlio: la persistenza intergenerazionale della povertà in Italia è ormai un fenomeno strutturale

    Licenziamenti individuali: quella legge del ’66

    Burberry vuole tagiare 10% dell’organico in Italia, sindacati: inaccettabile

    Settore alimentare, Crik Crok: costituito il tavolo di crisi presso la Regione Lazio

    Settore alimentare, Crik Crok: costituito il tavolo di crisi presso la Regione Lazio

    Carrefour Italia, proclamato lo stato di agitazione per le voci sull’addio all’Italia. Sindacati, l’azienda non smentisce nè conferma, vogliamo chiarezza

    Carrefour Italia, proclamato lo stato di agitazione per le voci sull’addio all’Italia. Sindacati, l’azienda non smentisce nè conferma, vogliamo chiarezza

  • Fatti e Dati
    • Tutti
    • Documentazione
    • Contrattazione

    Il documento conclusivo dell’assemblea generale della Cgil

    Istat, nel II trimestre occupazione in aumento, tasso di disoccupazione cala all’11,2%

    Contratto Unionmeccanica-Confapi, sottoscritta l’ipotesi di accordo per il biennio economico 2025-2026, aumento complessivo di 100 euro

    GVS S.p.A, sottoscritto il contratto integrativo aziendale: al centro redistribuzione, tutele e inclusività

    GVS S.p.A, sottoscritto il contratto integrativo aziendale: al centro redistribuzione, tutele e inclusività

    Berco. Fim Fiom Uilm: Thyssenkrupp avvia il licenziamento unilaterale di 550 lavoratori, atto irresponsabile

    Berco, sottoscritta al Mimit l’ipotesi di accordo per il rilancio dell’azienda

    Contratto Artigiani, firmato accordo su contratto per i metalmeccanici dell’artigianato

    Metalmeccanici, sindacati: firmato il testo definitivo del contratto imprese artigiane

    Gruppo Menarini, rinnovato il contratto integrativo 2024-2026

    Menarini, sindacati: piano procede verso l’obiettivo di rilancio

  • I Blogger del Diario
  • Biblioteca
    Appunti su Gino Giugni, riformista, di Francesco Liso. Editore Cacucci

    Appunti su Gino Giugni, riformista, di Francesco Liso. Editore Cacucci

    Il Progetto, Rivista di cultura del lavoro. Editore Fondazione Ezio Tarantelli

    Il Progetto, Rivista di cultura del lavoro. Editore Fondazione Ezio Tarantelli

    Attraversare i confini, di Valerio Nicolosi. Editore Utet

    Attraversare i confini, di Valerio Nicolosi. Editore Utet

    Crimini e caporali, di AA.VV. a cura di Stefano Becucci e Vincenzo Scalia

    Crimini e caporali, di AA.VV. a cura di Stefano Becucci e Vincenzo Scalia

    La Grande Transizione del capitalismo, di Giuseppe Sabella. Editore Rubbettino

    La Grande Transizione del capitalismo, di Giuseppe Sabella. Editore Rubbettino

    Domani è oggi. Costruire il futuro con la lente della demografia, di Francesco Billari. Editore Egea

    Domani è oggi. Costruire il futuro con la lente della demografia, di Francesco Billari. Editore Egea

  • Appuntamenti
No Result
View All Result
Il Diario del Lavoro
No Result
View All Result

Home - Notizie del giorno - Ex Ilva, Urso: ipotesi quarto forno elettrico a Genova. Slitta al 28 agosto l’incontro per la Cig

Ex Ilva, Urso: ipotesi quarto forno elettrico a Genova. Slitta al 28 agosto l’incontro per la Cig

23 Luglio 2025
in Notizie del giorno
Ilva, l’aut aut di Calenda: ritirare il ricorso, o Taranto rischia la chiusura

“Il piano siderurgico nazionale prevede una valorizzazione degli impianti del Nord affinché la produzione complessiva dell’ex Ilva possa raggiungere 8 milioni di tonnellate di acciaio green. Questo obiettivo si può raggiungere attraverso la realizzazione di un quarto forno elettrico a Genova”. Così il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, nel question time alla Camera.

“L’impianto Dri necessario al fabbisogno del forno non potrà però essere allocato a Genova, ma sarà localizzato nel polo che si insedierà a Taranto se il Comune assentirà, o altrove nel Mezzogiorno. In ogni caso sarà necessario per garantire l’autonomia strategica del nostro Paese”, ha aggiunto.

Il Ministro Urso ha poi detto di aver affrontato ieri la questione con il presidente della Regione Liguria e il sindaco di Genova. “Un incontro assolutamente costruttivo e orientato alla piena collaborazione istituzionale”, ha detto.

Slitta di nuovo l’incontro per l’esame della cigs per l’ex Ilva. Con una comunicazione dal ministero del Lavoro si posticipa nuovamente l’incontro per l’esame al 28 agosto alle 11.

redazione

redazione

Ultimi articoli

Dl ex Ilva approvato al Senato, Urso: prevalsa la responsabilità

di redazione

In evidenza

Rinnovato l’accordo economico collettivo

Approvata al Cnel la composizione della commissione per la partecipazione dei lavoratori

24 Luglio 2025
Piccole imprese, First Cisl: in dieci anni il credito è a picco

Focus Censis-Confcooperative: BCE, il “dazio” del credito e lo spread territoriale

24 Luglio 2025
Brandizzo, dopo la strage

Strage di Brandizzo, chiuse le indagini, per i 24 indagati cade l’accusa di omicidio volontario

24 Luglio 2025
Esselunga, sottoscritto accorso su internalizzazione di 2mila addetti all’e-commerce

Esselunga, Filt-Cgil: grande adesione allo sciopero dei driver, azienda smetta di eludere il contratto

24 Luglio 2025
Cgil, inflazione a due cifre richiede misure immediate e importanti

Assemblea Cnel, la Cgil vota contro e non entra nella commissione sulla partecipazione

24 Luglio 2025
Ulteriori informazioni

Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali

Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma

P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002

segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148

  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Impostazioni Cookies

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
View All Result
  • Rubriche
    • Poveri e ricchi
    • Giochi di potere
    • Il guardiano del faro
    • Giurisprudenza del lavoro
  • Approfondimenti
    • L’Editoriale
    • La nota
    • Interviste
    • Analisi
    • Diario delle crisi
  • Fatti e Dati
    • Documentazione
    • Contrattazione
  • I Blogger del Diario
  • Appuntamenti
Il Diario del Lavoro

Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri, Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

  • Accedi