FESTIVAL DELLA MIGRAZIONE
Sala Manifatturiera del San Filippo Neri – Via Sant’Orsola, 52 – Ore 9,30-18,00 – Modena
IMMIGRAZIONE: UNA STORIA DIVERSA LAVORO, INCLUSIONE E PARTECIPAZIONE PER UNA CONVIENZA DEMOCRATICA E SOLIDALE
Mattina – 09,30-13,00
ILCONTRIBUTO DEI MIGRANTI AL MONDO DEL LAVORO MODENESE
Ospiti/relatori mattino (parte seminariale):
Introduzione Giuseppe Casucci – Responsabile Servizio politiche migratorie UIL nazionale
Giuseppe Morrone – UNIMORE – Laboratorio in Storia delle Migrazioni
Valerio Vanelli – UNIBO – Docente di Statistica e Consulente Osservatorio sul fenomeno migratorio Regione Emilia Romagna
Liliana Ocmin – Responsabile dipartimento politiche dell’immigrazione CISL Confederale
Emanuele Galossi – curatore del volume “(im)migrazione e sindacato. Nuove sfide, universalità dei diritti e libera circolazione”
Giuseppe Massafra – Segretario confederale CGIL nazionale
Pomeriggio – 15,00-18,00
Laboratorio guidato “VERSO lo IUS SOLI: la nostra idea di cittadinannza”
Rivolto a studenti scuole medie superiori di Modena, studenti universitari, delegati sindacali, cittadini e chi fosse interessato al tema
Il laboratorio sarà coordinato da 2 formatori-facilitatori discussione, Claudio Arlati e Giancarlo Spaggiari