L`amministratore delegato di Fincantieri, Giuseppe Bono, ha sottolineato che “abbiamo raggiunto un risultato davvero importante per il nostro gruppo. L`accordo, firmato unitariamente dai sindacati, è improntato al principio che la ricchezza prima si crea e poi si distribuisce. L’erogazione del premio di risultato sarà legata alla prestazione e alla continuità della presenza, nonché all’effettiva performance di ogni singolo lavoratore. Inoltre viene definito un innovativo modello partecipativo che, facendo perno sulla corresponsabilità dei lavoratori, garantirà livelli di efficienza che contribuiranno a favorire l’innalzamento della nostra competitività. L`accordo dovrà consentire all`azienda, che ha un eccezionale carico di lavoro, di crescere con il concorso di tutti e quindi in modo più virtuoso. Siamo certi che i lavoratori ne comprenderanno la valenza e che lo stesso possa rappresentare un esempio anche per la contrattazione nazionale”.
Fincantieri, raggiunto accordo sull’integrativo
Dopo 18 mesi di trattative tra Fim, Fiom, Uilm e Azienda. Ora la parola ai lavoratori col referendum. Landini: ‘’Un importante accordo unitario”