Nel 2001 la crescita economica di Eurolandia si collocherà poco al di sopra del 2%, tra il 2,2 e il 2,3%. L’anno prossimo si arriverà a circa il 2,5%. Questa, a quanto si apprende, la previsione del Fondo Monetario Internazionale, che ha messo in guardia dai rischi che permangono di un ribasso del ritmo di crescita. Il Fondo Monetario Internazionale alla riunione dell’eurogruppo ha presentato la conclusione della sua missione in Europa. Prospettive positive anche sul fronte dei tassi di interesse. Secondo l’Fmi ci sono in prospettiva margini di riduzione dei tassi, man mano che l’inflazione scenderà. L’anno prossimo è previsto che si collochi ad un livello sotto il 2%.
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu


























