Sulla riforma del lavoro “non c’è dogmatismo”, bisogna “essere disposti a monitorarla, a vedere se gli effetti si discostano dagli obiettivi posti e se così dovesse succedere bisogna avere la disponibilità eventualmente a cambiare qualcosa”. Lo ha detto il ministro del Lavoro Elsa Fornero. Il ministro, parlando in collegamento telefonico dal convegno ‘Occupazione e Welfare’, organizzato dalla Fondazione Craxi, ha spiegato che “la riforma del mercato del lavoro è un buon equilibrio tra esigenze spesso contrapposte delle parti”. Quindi, ha aggiunto, “se ci si sforza tutti insieme di guardare alle cose positive che ci sono e all’equilibrio che realizza, io credo che faremo un buon passo nella direzione di un futuro migliore per questo paese”. La riforma del mercato del lavoro è una “norma complessa” quindi “dobbiamo fare nostro un atteggiamento pragmatico, che il controllo in itinere, in applicazione, delle riforme”, ha affermato Fornero. Per il ministro è questo “il metodo che dobbiamo usare”.
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

























