“Il tema dell’Ilva è importantissimo perché per il nostro Paese è importantissima la produzione dell’acciaio”. Lo ha ribadito il segretario generale della Cisl, Annamaria Furlan parlando del futuro dell’Ilva a margine del Consiglio Generale della CISL di Treviso e di Belluno a Castelbrando di Cison di Valmarino (Treviso).
“Noi – ha proseguito Furlan – siamo sempre stati leader a livello internazionale nella produzione dell’acciaio e nella produzione di acciaio di grande qualità nelle sue lavorazioni quindi il destino dell’Ilva riguarda le migliaia di lavoratori e lavoratrici impegnati in questa azienda ma anche il futuro della capacità del nostro sistema Paese di continuare ad essere leader internazionali in una produzione che ha sempre caratterizzato in positivo la nostra capacità produttiva”.
La leader della Cisl ha quindi sottolineato che si “è riaperto il tavolo e quindi credo vada attivato un confronto serio che rispetti ovviamente i patti e le intese che erano stati fatti, che metta al centro il lavoro come allo stesso tempo metta al centro la sostenibilità ambientale nella produzione dell’acciaio. Si può fare – ha aggiunto – in tanti altri paesi è stato fatto da tempo perché il tema della salute riguarda i cittadini, le cittadine ma anche ovviamente i lavoratori e le lavoratrici.
Quindi tenere accanto e fare andare di pari passo la sostenibilità ambientale con la qualità del lavoro e dei processi del lavoro è la nostra direzione”, ha concluso Furlan.
A.P