“È molto importante che il Governo stia rispettando gli impegni che si è assunto al tavolo del negoziato, impegni condivisi dalla Cisl e dalla Uil”. È quanto ha sottolineato la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan, intervenuta al Consiglio Generale della Cisl Sarda, a Cagliari, che oggi elegge il successore di Ignazio Ganga entrato a far parte della segreteria confederale.
“L’ape sociale viene allargata anche ai lavoratori agricoli, agli operai siderurgici, ai pescatori, ai marittimi e cioè a quelle ulteriori categorie che noi avevamo sommato a quelle dell’ ape sociale per il blocco dell’aspettativa di vita – sottolinea Furlan -. Come credo che sia assolutamente importante avere riconosciuto alle donne che hanno diritto all’ ape sociale un anno per ogni figlio fino ad un massimo di due anni.”
Per Furlan, quindi, da parte del governo si riscontra “una grande coerenza” rispetto agli impegni che assunto e sottoscritti. “Credo che sia stato anche molto importante per gli operai agricoli aver chiarito che basteranno per loro 156 giorni lavorativi pari ad un anno delle altre categorie per ottenere l`ape sociale. Naturalmente il lavoro ed il confronto con il Governo va avanti e non è terminato. Devono partire le due commissioni che sono previste dall’accordo: quella per verificare la reale aspettativa di vita per ogni mestiere e per ogni lavoro ed anche quella che finalmente anche nel nostro paese distinguerà la previdenza dall’ assistenza”, ha concluso.
E.M.