“L`indagine di Repubblica ha rilevato la crescita di più di sei punti nel 2017 del grado di fiducia dei cittadini nei confronti del sindacato. Spero che questa analisi faccia riflettere i partiti in questa campagna elettorale molto confusa, in cui tutti vogliono demolire o abolire qualcosa e non costruire una Italia più equa, con meno diseguaglianze sociali, con più lavoro per giovani, più investimenti e più sicurezza in tutti i luoghi di lavoro”. Lo ha detto a Milano il segretario generale della Cisl, Annamaria Furlan, concludendo i lavori del consiglio generale.
“Hanno detto che eravamo nell`angolo e che non rappresentavamo le nuove esigenze del mondo del lavoro – ha proseguito – scopriamo dall`indagine che siamo gli unici soggetti insieme con le imprese di cui cresce la fiducia nel paese e che soprattutto anche i giovani iniziano a guardare con maggiore attenzione al sindacato e alla serietà delle nostre proposte. E` un segnale positivo che per quanto riguarda la Cisl deve spronarci a fare ancora di più, a rafforzare la nostra scelta di stare nelle aziende e nei territori al fianco dei lavoratori, pensionati, giovani, donne, immigrati, giorno dopo giorno, passo dopo passo”.