Diritti umani, giustizia sociale, cancellazione del debito dei paesi poveri, sviluppo sostenibile, lavoro dignitoso per tutti. Queste alcune delle richieste avanzate da Cgil, Cisl e Uil al G8 di Genova. In un documento congiunto i sindacati confederali chiedono, inoltre, ai governi di attuare gli impegni assunti nelle conferenze Onu sullo sviluppo sociale, sulle donne, sull’ambiente e sui nuovi strumenti tra cui il tribunale penale internazionale. Queste, secondo il sindacato, alcune fra le misure da adottare per realizzare gli obiettivi: introduzione di una tassazione sulle transazioni finanziarie speculative a breve termine (come ad esempio la cosiddetta Tobin Tax); partecipazione di tutti gli attori sociali (sindacati, istituzioni e organizzazioni rappresentative della comunità) alla definizione e verifica dei programmi delle istituzioni finanziarie (come ad esempio il Fondo Monetario Internazionale e la Banca Mondiale); approvazione di linee guida sociali e ambientali per le Agenzie di Credito alla Esportazione e per il sostegno pubblico agli investimenti diretti esteri.
Secondo Cgil, Cisl e Uil occorre, inoltre, giungere a promuovere delle linee guida dell’Ocse (Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico) per le imprese multinazionali.
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu


























