La completa cancellazione del debito dei Paesi poveri, anche da parte di Fmi e Banca Mondiale; il rispetto del protocollo di Kyoto; norme che prevedano esplicitamente il riconoscimento dei diritti fondamentali delle persone come cittadini e come lavoratori; e la Tobin tax, per dare trasparenza e regolare i mercati finanziari: sono gli strumenti che i sindacati ritengono “indispensabili per uno sviluppo sostenibile”, che indicheranno nel documento che presenteranno al G8 di Genova, e che oggi i segretari generali di Cgil, Cisl e Uil hanno presentato al ministro degli Esteri, Renato Ruggiero.
I tre segretari generali sono poi andati oltre Genova, chiedendo a Ruggiero “di avere un’occasione per discutere dei temi che riguardano l’utilizzo della clausola sociale”, in vista della ripresa dei lavori della Wto (l’organizzazione mondiale del commercio) a settembre. Si tratta di trovare – è stato spiegato – le modalità con le quali far rispettare esigenze importanti come il rispetto dei diritti delle persone e i trattati commerciali, partendo da politiche di cooperazione che siano efficaci, e non delegando soltanto a strumenti punitivi e sanzionatori, pur necessari, ma da mettere in equilibrio con gli stimoli positivi e gli incentivi. Un incontro in proposito ci sarà entro la prima settimana di agosto, prima della chiusura dell’attività parlamentare.
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu



























