AA.VV.
Il volume – dopo la prefazione di Francesco Florenzano (‘Anziani senza età e giovani invisibili’), si articola in quattro capitoli. Adriano Musi pone la domanda: ‘L’Unione europea e l’Italia: quale previdenza?’. Giuseppe Alvaro esamina ‘Pensioni, previdenza, assistenza e spesa sociale in Italia e nei principali Paesi dell’Unione europea’. Matteo Costantini e Michele Pizzi indicano i possibili fondamenti concreti di ‘Un patto tra generazioni’. Silvano Miniati approfondisce il tema del capitolo precedente e afferma la necessità di ‘Una grande alleanza tra le generazioni per costruire un nuovo welfare’. E precisamente il patto fra anziani e giovani – riprendendo un problema e una esigenza che Miniati aveva già posto – costituisce del libro il nucleo concettuale e politico.