Nasce Figec, la Federazione italiana giornalismo, editoria e comunicazione, federata alla Cisal. E’ stata presentata astamane a Roma, nella Sala Zuccari del Senato. Un sindacato dei giornalisti e di tutti gli operatori dell`informazione, della comunicazione, dei media, dell`editoria, dell`arte e della cultura: “per” e non “contro”.
Il Consiglio nazionale provvisorio della Figec, costituito dai 63 promotori, ha eletto per acclamazione segretario generale Carlo Parisi, giornalista professionista, direttore di Giornalisti Italia – il quotidiano on line dei giornalisti -, già segretario generale aggiunto della Fnsi, e presidente Lorenzo Del Boca, giornalista professionista, storico, scrittore, una lunga carriera alla Stampa, tre volte presidente dell`Ordine nazionale dei giornalisti, dopo esserlo stato della Fnsi.
Del Boca ha deciso di mettere ancora la sua esperienza al servizio dei colleghi e di “una professione cambiata radicalmente con il mutare dei tempi e l`avvento delle nuove tecnologie. Una professione – ha fatto notare il neopresidente della Figec – che deve rilanciarsi, aprirsi al nuovo che avanza, puntando sulla qualità. Se vogliamo che esista un futuro”.
“Una professione – ha rimarcato, dal canto suo, Carlo Parisi – che va difesa e tutelata, oggi più che mai, di fronte al precariato che avanza e che spinge sempre più colleghi ad accettare compensi da fame pur di lavorare. Problemi che affliggono anche gli altri professionisti che si sono affacciati e installati in quello che oramai è il variegato mondo dell`informazione e della comunicazione. È per i giornalisti, è per i comunicatori, per i blogger, per chi opera a vario titolo nel mondo dell`editoria e della cultura che abbiamo deciso di accettare la sfida, dando vita a Figec, un sindacato nuovo, per e non contro”.
E.G.