La Giunta di Federmeccanica, riunitasi oggi a Milano sotto la Presidenza di Pier Luigi Ceccardi, ha approvato all’unanimità l’ipotesi di accordo 5 dicembre 2012 per il rinnovo del Ccnl 15 ottobre 2009.
I componenti la Giunta, in rappresentanza delle realtà produttive del territorio, hanno manifestato grande soddisfazione per i risultati raggiunti.
Nella sua relazione il Presidente Ceccardi ha sottolineato che “ si tratta di un accordo innovativo che per molti aspetti segna una discontinuità di metodo e di merito nella storia dei rinnovi del contratto dei metalmeccanici; un accordo coerente con i principi indicati dalle Linee Guida che le aziende del settore si erano date. I contenuti dell’accordo rappresentano il più avanzato punto di equilibrio possibile per erogare ai lavoratori incrementi salariali e rendere disponibili alle imprese strumenti utili a sostenere la sfida competitiva”.
“Il contratto nazionale – ha proseguito Ceccardi – ha oggi valore solo se in grado di tenere insieme le diversità, le miriadi di situazioni ed esigenze delle oltre 12.000 imprese associate. Una volta il contratto regolava l’omogeneità; oggi deve farsi carico e rispondere alle diversità. Per essere ancora strumento utile alle imprese, deve essere flessibile e adattabile agli specifici contesti aziendali“.
La Giunta della Federmeccanica ha inoltre espresso rammarico per la mancata sottoscrizione dell’accordo da parte della Fiom e ha auspicato che “con essa si possa recuperare un rapporto che, senza compromettere il cammino compiuto nella modernizzazione e innovazione del contratto nazionale di lavoro, possa porre fine alla difficile fase nelle relazioni fra le parti”. (LF)
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu