Farsi un’idea
E’ una collana che aiuta il lettore a orientarsi nella selva degli stimoli, notizie e sollecitazioni cui è quotidianamente sottoposto. Per leggere il giornale, ascoltare la radio, guardare la Tv in maniera meno passiva, navigare in internet, per interpretare i fatti in modo più consapevole.
I sindacati
Le organizzazioni sindacali hanno attraversato il Novecento svolgendo un ruolo essenziale nella conquista dei diritti dei lavoratori e affermandosi come presenza politica e sociale importante nei paesi avanzati. Oggi lo scenario è cambiato – come dimostra anche la lunga contrattazione Fiom/Fiat – e i problemi del lavoro, dall’instabilità degli impieghi ai bassi salari, ai lavori poco gratificanti, risentono della crisi mondiale. I sindacati possono ancora trovare soluzioni soddisfacenti per un mondo lavorativo così sfaccettato o sono irrimediabilmente legati a una stagione passata?
Mimmo Carrieri
Insegna Sociologia economica e del lavoro nell’Università di Teramo. Tra i suoi libri per il Mulino “Spazio e ruolo delle Autonomie nella riforma della contrattazione pubblica” (2009, curato con V. Nastasi)