• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Contatti
giovedì, 6 Novembre 2025
  • Accedi
No Result
View All Result
Il Diario del Lavoro

Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali

Il Diario del Lavoro

Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri, Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

  • Rubriche
    • Tutti
    • Poveri e ricchi
    • Giochi di potere
    • Il guardiano del faro
    • Giurisprudenza del lavoro
    Quattro osservazioni critiche a proposito di Giorgia Meloni

    Giustizia, Meloni: creare un solco dalla riforma per salvare la pelle

    Istat, nel 2016 il reddito medio delle famiglie cresce del 2%

    La cessione del credito retributivo per il versamento delle quote sindacali è legittima anche dopo il referendum abrogativo

    Manovra, tutti soddisfatti, da Tajani a Salvini. Meloni vanta l’aumento di salari e sanità e Giorgetti “incassa” i miliardi delle banche: “non saranno contente? Mi aspetto uno sforzo di sistema e che questa cosa non sia drammatizzata”. La conferenza stampa dopo il Cdm

    Fiscal drag, la truffa della politica sociale targata Meloni-Salvini

    Meloni, l’underdog dal consenso inossidabile ottenuto rinnegando sé stessa

    Legge elettorale, problemi per Meloni: spunta la Triplice alleanza Salvini, Tajani, Schlein

    Lavoro, Fondosviluppo: al via call da 500.000 euro per favorire l’inserimento lavorativo delle persone svantaggiate in cooperativa

    Licenziamento e disabilità: l’accomodamento è un dovere, non un miracolo

    Amazon diventa un operatore postale in Italia

    Il futuro del lavoro che non c’è

  • Approfondimenti
    • Tutti
    • I Dibattiti del Diario
    • L'Editoriale
    • Diario delle crisi
    • La nota
    • Interviste
    • Analisi
    Novartis, raggiunto accordo, 7 assunti

    Farmacie private, adesione “massiccia” allo sciopero per il rinnovo del contratto

    Ricostruire una finanza che torni a servire la società, i diritti, la sostenibilità e la pace: politica e sindacato a confronto sull’“economia della paura’’

    Ricostruire una finanza che torni a servire la società, i diritti, la sostenibilità e la pace: politica e sindacato a confronto sull’“economia della paura’’

    Tim, l’offerta del Mef su Sparkle non soddisfa, mandato all’ad per negoziare

    Call center Telecontact, Tim conferma l’esternalizzazione di 1600 dipendenti. I sindacati proclamano lo sciopero

    Tim, l’offerta del Mef su Sparkle non soddisfa, mandato all’ad per negoziare

    Tim, sindacati: sciopero dei lavoratori Telecontact per il 17 novembre

    Per Octav! La fiaccolata dei sindacati ai Fori Imperiali

    Per Octav! La fiaccolata dei sindacati ai Fori Imperiali

    Welfare Italia, investire sul capitale umano per affrontare la transizione demografica e i nuovi scenari del mondo del lavoro

    Welfare Italia, investire sul capitale umano per affrontare la transizione demografica e i nuovi scenari del mondo del lavoro

  • Fatti e Dati
    • Tutti
    • Documentazione
    • Contrattazione

    Il testo dell’accordo di rinnovo del contratto Dirigenti terziario

    Confprofessioni, il ruolo sociale dei liberi professionisti

    Il “vissuto” dei manager oggi e domani

    Dirigenti terziario, Confcommercio e Manageritalia rinnovano il contratto prima della scadenza: al centro genitorialità, parità e invecchiamento attivo

    Firmato il nuovo contratto scuola, aumenti da 80 a 110 euro

    Istruzione e ricerca, firmato il contratto 2022/24, aumenti di oltre 150 euro. Non firma la Flc Cgil

    Vetro, varata la piattaforma di rinnovo del contratto, 205 euro di aumento

    Vetro, al via il tavolo per il rinnovo del contratto: chiesti 235 euro

    Raggiunto l’accordo per il contratto, aumento medio 79 euro

    Settore occhialeria, al via la trattativa per rinnovo del contratto 2026-2028

  • I Blogger del Diario
  • Biblioteca
    La Cina ha già vinto, di Alessandro Aresu. Feltrinelli Editore

    La Cina ha già vinto, di Alessandro Aresu. Feltrinelli Editore

    Capitalismo di guerra. Perché viviamo già dentro un conflitto globale permanente (e come uscirne), di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro

    Capitalismo di guerra. Perché viviamo già dentro un conflitto globale permanente (e come uscirne), di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro

    Il costruttore e il giocatore. Serafino Ferruzzi, Raul Gardini, e la fine di un grande gruppo industriale, di Luciano Segreto, Feltrinelli

    Il costruttore e il giocatore. Serafino Ferruzzi, Raul Gardini, e la fine di un grande gruppo industriale, di Luciano Segreto, Feltrinelli

    L’umanità di domani. Dieci numeri per comprendere il nostro futuro, di Paul Morland

    L’umanità di domani. Dieci numeri per comprendere il nostro futuro, di Paul Morland

    La rivoluzione della longevità, di Myriam Defilippi e Maurizio De Palma. Editore Il Sole 24 Ore

    La rivoluzione della longevità, di Myriam Defilippi e Maurizio De Palma. Editore Il Sole 24 Ore

    Anche i ricchi piangono. La crisi del modello Milano e delle global city. Editore Baldini+Castoldi

    Anche i ricchi piangono. La crisi del modello Milano e delle global city. Editore Baldini+Castoldi

  • Appuntamenti
Il Diario del Lavoro
  • Rubriche
    • Tutti
    • Poveri e ricchi
    • Giochi di potere
    • Il guardiano del faro
    • Giurisprudenza del lavoro
    Quattro osservazioni critiche a proposito di Giorgia Meloni

    Giustizia, Meloni: creare un solco dalla riforma per salvare la pelle

    Istat, nel 2016 il reddito medio delle famiglie cresce del 2%

    La cessione del credito retributivo per il versamento delle quote sindacali è legittima anche dopo il referendum abrogativo

    Manovra, tutti soddisfatti, da Tajani a Salvini. Meloni vanta l’aumento di salari e sanità e Giorgetti “incassa” i miliardi delle banche: “non saranno contente? Mi aspetto uno sforzo di sistema e che questa cosa non sia drammatizzata”. La conferenza stampa dopo il Cdm

    Fiscal drag, la truffa della politica sociale targata Meloni-Salvini

    Meloni, l’underdog dal consenso inossidabile ottenuto rinnegando sé stessa

    Legge elettorale, problemi per Meloni: spunta la Triplice alleanza Salvini, Tajani, Schlein

    Lavoro, Fondosviluppo: al via call da 500.000 euro per favorire l’inserimento lavorativo delle persone svantaggiate in cooperativa

    Licenziamento e disabilità: l’accomodamento è un dovere, non un miracolo

    Amazon diventa un operatore postale in Italia

    Il futuro del lavoro che non c’è

  • Approfondimenti
    • Tutti
    • I Dibattiti del Diario
    • L'Editoriale
    • Diario delle crisi
    • La nota
    • Interviste
    • Analisi
    Novartis, raggiunto accordo, 7 assunti

    Farmacie private, adesione “massiccia” allo sciopero per il rinnovo del contratto

    Ricostruire una finanza che torni a servire la società, i diritti, la sostenibilità e la pace: politica e sindacato a confronto sull’“economia della paura’’

    Ricostruire una finanza che torni a servire la società, i diritti, la sostenibilità e la pace: politica e sindacato a confronto sull’“economia della paura’’

    Tim, l’offerta del Mef su Sparkle non soddisfa, mandato all’ad per negoziare

    Call center Telecontact, Tim conferma l’esternalizzazione di 1600 dipendenti. I sindacati proclamano lo sciopero

    Tim, l’offerta del Mef su Sparkle non soddisfa, mandato all’ad per negoziare

    Tim, sindacati: sciopero dei lavoratori Telecontact per il 17 novembre

    Per Octav! La fiaccolata dei sindacati ai Fori Imperiali

    Per Octav! La fiaccolata dei sindacati ai Fori Imperiali

    Welfare Italia, investire sul capitale umano per affrontare la transizione demografica e i nuovi scenari del mondo del lavoro

    Welfare Italia, investire sul capitale umano per affrontare la transizione demografica e i nuovi scenari del mondo del lavoro

  • Fatti e Dati
    • Tutti
    • Documentazione
    • Contrattazione

    Il testo dell’accordo di rinnovo del contratto Dirigenti terziario

    Confprofessioni, il ruolo sociale dei liberi professionisti

    Il “vissuto” dei manager oggi e domani

    Dirigenti terziario, Confcommercio e Manageritalia rinnovano il contratto prima della scadenza: al centro genitorialità, parità e invecchiamento attivo

    Firmato il nuovo contratto scuola, aumenti da 80 a 110 euro

    Istruzione e ricerca, firmato il contratto 2022/24, aumenti di oltre 150 euro. Non firma la Flc Cgil

    Vetro, varata la piattaforma di rinnovo del contratto, 205 euro di aumento

    Vetro, al via il tavolo per il rinnovo del contratto: chiesti 235 euro

    Raggiunto l’accordo per il contratto, aumento medio 79 euro

    Settore occhialeria, al via la trattativa per rinnovo del contratto 2026-2028

  • I Blogger del Diario
  • Biblioteca
    La Cina ha già vinto, di Alessandro Aresu. Feltrinelli Editore

    La Cina ha già vinto, di Alessandro Aresu. Feltrinelli Editore

    Capitalismo di guerra. Perché viviamo già dentro un conflitto globale permanente (e come uscirne), di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro

    Capitalismo di guerra. Perché viviamo già dentro un conflitto globale permanente (e come uscirne), di Alberto Saravalle e Carlo Stagnaro

    Il costruttore e il giocatore. Serafino Ferruzzi, Raul Gardini, e la fine di un grande gruppo industriale, di Luciano Segreto, Feltrinelli

    Il costruttore e il giocatore. Serafino Ferruzzi, Raul Gardini, e la fine di un grande gruppo industriale, di Luciano Segreto, Feltrinelli

    L’umanità di domani. Dieci numeri per comprendere il nostro futuro, di Paul Morland

    L’umanità di domani. Dieci numeri per comprendere il nostro futuro, di Paul Morland

    La rivoluzione della longevità, di Myriam Defilippi e Maurizio De Palma. Editore Il Sole 24 Ore

    La rivoluzione della longevità, di Myriam Defilippi e Maurizio De Palma. Editore Il Sole 24 Ore

    Anche i ricchi piangono. La crisi del modello Milano e delle global city. Editore Baldini+Castoldi

    Anche i ricchi piangono. La crisi del modello Milano e delle global city. Editore Baldini+Castoldi

  • Appuntamenti
No Result
View All Result
Il Diario del Lavoro
No Result
View All Result

Home - Calendario - I TEMPI E I LUOGHI DEL LAVORO

I TEMPI E I LUOGHI DEL LAVORO

5 Ottobre 2019
in Calendario

I TEMPI E I LUOGHI DEL LAVORO
Palazzo della Gran Guardia – 3-5 ottobre 2019 – Verona

Il convegno nazionale 2019 di Agi – Avvocati giuslavoristi italiani intende esplorare le implicazioni e le conseguenze di questa rivoluzione. Il tema sarà affrontato con il consueto approccio pluralista e anche multidisciplinare, a partire dall’inquadra-mento giuridico della questione affidato alle due relazioni scientifiche svolte da colleghi avvocati nonché professori ordinari di Diritto del lavoro. I workshop e le tavole rotonde affronteranno i molteplici profili teorici e pratici, anche nella prospettiva europea e internazionale.

PROGRAMMA SCIENTIFICO
3 ottobre 2019 – Giovedì’ Pomeriggio

dalle ore 14,00 – Registrazione dei partecipanti – Palazzo della Gran Guardia
ore 14,30 – Assemblea Generale degli Associati
ore 16,30 – Registrazione partecipanti – Palazzo della Gran Guardia

Seminario aperto
Come, dove, quando: l’algoritmo della professione che verrà

Saluti di apertura
Aldo Bottini
– Presidente AGI
Leonella Azzarini – Presidente AGI Veneto

Tavola Rotonda
Claudio Castelli
– Presidente Corte d’Appello di Brescia
Giovanna Fantini – Avvocata giuslavorista, componente Comitato dei delegati Cassa Nazionale di Previdenza e Assistenza Forense
Viviana Mascardi – Professore Associato Dibris Dipartimento di Informatica, Bioingegneria, Robotica e Ingegneria dei Sistemi dell’Università di Genova
Amedeo Santosuosso – già magistrato del Lavoro, docente nel corso Law, Science and New Technologies, Università di Pavia
Andrea Stanchi – Avvocato giuslavorista, componente Assemblea Ocf – Organismo Congressuale Forense

ore 19,30 – Aperitivo di benvenuto
Palazzo della Gran Guardia

4 ottobre 2019 – Venerdì Mattina
dalle ore 8,30 – Registrazione partecipanti – Palazzo della Gran Guardia
ore 9,00 – Apertura dei lavori

Saluti e interventi delle autorità invitate

Aldo Bottino – Presidente AGI
Leonello Azzarini – Presidente AGI Veneto
Federico Sboarina – Sindaco di Verona
Luca Zaia – Presidente Regione Veneto
Barbara Bissoli – Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Verona
Antonella Magaraggia – Presidente del Tribunale di Verona
Luigi Perina – Presidente sezione Lavoro, Corte d’Appello di Venezia

Relazioni introduttive
Mariella Magnani
– Ordinario di Diritto del lavoro, Università di Pavia, Avvocato giuslavorista
Vito Leccese – Ordinario di Diritto del Lavoro, Università di Bari, Avvocato giuslavorista

ore 11,00 – Coffee Break – Palazzo della Gran Guardia

ore 11,30 – Lavoro e impresa: tempi e luoghi da ritrovare

Michele Bauli – Presidente di Confindustria Verona
Marco Bentivogli – Segretario generale FIM-CISL
Antonio Calabrò – Direttore Fondazione Pirelli, Vicepresidente Assolombarda
Mariano Corso – Ordinario di ingegneria economico-gestionale, Politecnico di Milano
Luciano Floridi – Ordinario di Filosofia e Etica dell’Informazione, Direttore del Digital Ethics Lab, Università di Oxford

ore 13,00 – Light Lunch – Palazzo della Gran Guardia

Venerdì pomeriggio
SESSIONI WORKSHOP dalle ore 14,30 alle ore 18,30


1° Workshop – Tempo e luogo nella qualificazione del rapporto di lavoro: autonomia, subordinazione, collaborazione, etero-organizzazione

Coordina: Corrado Guarnieri – Presidente AGI Piemonte Valle d’Aosta
Interventi: Oronzo Mazzotta – Ordinario di Diritto del lavoro Università di Pisa, Avvocato giuslavorista
Fabrizio Amendola – Magistrato in Corte di Cassazione
Silvia Balestro – Avvocato giuslavorista
Carlo Musella – Presidente sezione lavoro del Tribunale Napoli

Interventi liberi

2° Workshop – Innovazione digitale e destrutturazione dei tempi e luoghi del lavoro: lavoro agile, lavoro tramite piattaforme, riders

Coordina: Barbara Borin – Avvocato giuslavorista
Interventi: Paola Bozzao – Vicecapo Gabinetto ministro del Lavoro, professore associato in Diritto del lavoro Sapienza Università di Roma
Vincenzo Luciani – Ordinario di Diritto del lavoro Università degli Studi di Salerno
Elisa Puccetti – Avvocata giuslavorista
Antonio Gesumunno – Magistrato sezione Lavoro del Tribunale di Verona

Interventi liberi

3° Workshop – Lavoro straordinario, feriale, festivo; tempi propedeutici alla prestazione

Coordina: Fulvio Tartaglia – Avvocato giuslavorista
Interventi:
Filippo Aiello
– Avvocato giuslavorista
Enrico Boursier Niutta – Avvocato giuslavorista
Barbara Bortot – Presidente sezione Lavoro del Tribunale di Venezia

Interventi liberi

4° Workshop – Flessibilità degli orari nella contrattazione collettiva. Conciliazione dei tempi e di vita e di lavoro

Coordina: Marina Capponi – Avvocato giuslavorista
Interventi: Donata Gottardi – Ordinario di Diritto del lavoro Università di Verona
Adriana Topo – Professore straordinario di Diritto del lavoro Università di Padova
Luciano Racchi – Avvocato giuslavorista

Interventi liberi

5° Workshop – Trasferimenti, trasferte, distacchi nazionali e transnazionali

Coordina: Tea Del Vecchio – Avvocato giuslavorista
Interventi: Giampiero Belligoli – Avvocato giuslavorista
Enzo Morrico – Avvocato giuslavorista
Loredana Zappalà – Professore associato di Diritto del lavoro, Università degli Studi di Catania, Avvocato giuslavorista

Interventi liberi

6° Workshop – Il lavoro negli appalti, con particolare riferimento alla logica

Coordina: Claudio Damoli – Avvocato giuslavorista
Interventi: Silvia Ciucciovino – Ordinario di Diritto del lavoro Università degli Studi Roma 3
Franco Scarpelli – Ordinario di Diritto del lavoro Università di Milano-Bicocca, Avvocato giuslavorista
Gaetano Zilio Grandi – Ordinario di Diritto del lavoro Università Cà Foscari Venezia

Interventi liberi

ore 16,00 – Coffee Break (fino alle ore 16,30) – Palazzo della Gran Guardia
ore 18,30 – Termine lavori Workshop – Palazzo della Gran Guardia
ore 21,00 – Cena degli Associati – Palazzo Giardino Giusti

5 ottobre – Sabato Mattina
dalle ore 8,30 – Registrazione partecipanti – Palazzo della Gran Guardia
ore 9,00 – Non solo riders: lungo le strade della Gig economy

Conduce: Dario Di Vico – Giornalista
Partecipano:
Marine Charpentier
– Employment Counsel Western & Southern Europe, Uber
Romàn Gil – Avvocato, Spagna
Jason Moyer-Lee – General Secretary of IWGB – Independent Workers Union of Great Britain
Sheryn Omeri – Avvocata, Inghilterra
Tania Scacchetti – Segretaria confederale CGIL
Silvia Tozzoli – Avvocata giuslavorista

ore 10,30 – Coffee Break – Palazzo della Gran Guardia

ore 11,00 – Diritti sociali: un Pilastro per l’Europa
Tavola rotonda:

Federica Saliola – Lead Economist, Jobs Group, World Bank – co Director Worl Development Report 2019
Stefano Scarpetta – Director for Employment, Labour and Social Affairs, Ocse
Luca Visentini – General Secretary of Etuc – European Trade Union Confederation

Esponenti delle istituzioni europee e dell’Oil

ore 12,30 – Conclusione dei lavori – Aldo Bottini – Presidente AGI
ore 13,00 – Chiusura lavori – Palazzo della Gran Guardia

redazione

redazione

In evidenza

Ottavio De Luca nuovo segretario generale degli Edili Cisl: “massimo impegno per il lavoro di qualità nei cantieri”

Ottavio De Luca nuovo segretario generale degli Edili Cisl: “massimo impegno per il lavoro di qualità nei cantieri”

6 Novembre 2025
La meglio gioventù perduta nei social

Quale sarà il lavoro per le nuove generazioni? Se ne discuterà a Roma il prossimo 13 novembre

6 Novembre 2025
Novartis, raggiunto accordo, 7 assunti

Farmacie private, adesione “massiccia” allo sciopero per il rinnovo del contratto

6 Novembre 2025
Ricostruire una finanza che torni a servire la società, i diritti, la sostenibilità e la pace: politica e sindacato a confronto sull’“economia della paura’’

Ricostruire una finanza che torni a servire la società, i diritti, la sostenibilità e la pace: politica e sindacato a confronto sull’“economia della paura’’

6 Novembre 2025
Federmeccanica: la ripresa c’è, ma è ancora troppo lenta

Confindustria, Bdi, Medef all’Ue: è necessario un cambio di passo oppure si rischia il declino dell’industria

6 Novembre 2025
Ulteriori informazioni

Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali

Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma

P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002

segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148

  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Impostazioni Cookies

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
View All Result
  • Rubriche
    • Poveri e ricchi
    • Giochi di potere
    • Il guardiano del faro
    • Giurisprudenza del lavoro
  • Approfondimenti
    • L’Editoriale
    • La nota
    • Interviste
    • Analisi
    • Diario delle crisi
  • Fatti e Dati
    • Documentazione
    • Contrattazione
  • I Blogger del Diario
  • Appuntamenti
Il Diario del Lavoro

Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri, Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

  • Accedi