Centro sinistra decisamente avanti nei primi risultati del voto, stando alle prime proiezioni su dati reali. A Roma Ignazio Marino prevale su Alemanno, a Brescia testa a testa tra i candidati dei due schieramenti, a Vicenza ancora in netto vantaggio il centro sinistra, cosi’ come a Treviso e a Siena. Dati ancora molto parziali, certo, ma che danno gia’ la misura di un trend che probabilmente nemmeno lo stesso Pd si aspettava, dopo le forti polemiche degli ultimi mesi. Ma stando ai primi dati, evidentemente, il ”governissimo” con Silvio Berlusconi non e’ bastato ad allontanare del tutto gli elettori dal centro sinistra.Cosa che invece sembra accaduta al Movimento 5 stelle, i cui consensi tra gli elettori sono in caduta libera, a soli tre mesi dal trionfo di febbraio. Considerando poi anche il dato dell’astensione in forte crescita, una prima analisi molto parziale del voto potrebbe riassumersi cosi’: a votare c’e’ andato solo chi ha ancora una forte motivazione, il che, per tradizione, riguarda il popolo del centro sinistra, mentre sia il centro destra che il popolo dell’antipolitica che guarda ai grillini hanno preferito dimostrare il loro distacco disertando le urne.
Nunzia Penelope