“Il comportamento del Ministero dell’Istruzione sulla questione del conferimento delle supplenze del personale Ata ha colmato la misura: la Flc Cgil va verso la proclamazione dello stato di agitazione del personale Ata.” Così dichiara in una nota stampa la Flc Cgil spiegando che i mancati
chiarimenti del Miur sulle supplenze ATA, infatti, sono destinati a creare disfunzioni nel servizio scolastico, lesione dei diritti dei lavoratori e violazione delle norme contrattuali.”
“Una misura di buon senso – continua la nota – sempre adottata dal Miur negli anni passati e che la Flc Cgil ha riproposto, e cioè che in attesa delle nuove graduatorie potessero essere utilizzate quelle previgenti per coprire i posti disponibili con il termine della loro scadenza naturale, quest’anno non ha trovato posto nelle disposizioni del Miur. Da ciò il caos negli uffici periferici che si comportano in maniera difforme, da ciò le nomine improprie ed extracontrattuali <fino all’avente diritto> e non secondo la scadenza naturale, da ciò la mancata applicazione della clausola contrattuale che prevede il conferimento di supplenza per altro ruolo.”
A.P.