In occasione della riunione del Comitato esecutivo, svoltosi il 17-18 marzo, la CES ha lanciato il messaggio che essa intende far passare in vista del Vertice di primavera: gli obiettivi di Lisbona di crescita e di competitività dipendono anche da una migliore occupazione e dalla coesione sociale. Il Segretario generale John Monks in una sua dichiarazione ha sottolineato che “il pilastro sociale è essenziale per l’innovazione, la produttività e la crescita economica”. Le richieste avanzate dalla CES, contenute in una risoluzione approvata a margine dell’Esecutivo, sono le seguenti: 1) rafforzare il pilastro sociale, accrescendo la partecipazione dei lavoratori nelle imprese al fine di aumentare la produttività; 2) sostenere le convenzioni collettive che amplino l’accesso dei lavoratori alla formazione lungo tutto l’arco della vita; 3) accrescere la sicurezza sociale dei lavoratori al fine di permettere loro di adattarsi ai cambiamenti, evitando una concorrenza basata sui bassi salari; 4) promozione del dialogo sociale settoriale.
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu