Sono oltre 7 mila, stabili rispetto al 2014, le imprese in Italia che offrono servizi di noleggio di sdraio, ombrellone o barche al mare o sul lago. Fra le più attrezzate al primo posto si conferma Rimini (445 imprese, 6,1% italiano). Seguono Napoli e Savona con 419 e Lucca con 389. Tra le prime 10 province in aumento: Salerno (+4,1%) e Foggia (+3%). Emilia Romagna (13,9% italiano), Toscana (12,8%) e Campania (11,2%) sono invece le regioni con più attività in questo settore. Cresce la Lombardia che con 154 imprese segna un +2%.
Protagonisti i laghi: 40 attività a Brescia, 17 a Como, 10 a Varese. Emerge da un’elaborazione della Camera di commercio di Milano.
Inoltre, le barche italiane solcano i mari del mondo: +37,5% l’export. Nel 2014 un business di quasi 2 miliardi di euro. Un trend che si conferma nei primi tre mesi del 2015: +33,7% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Ma dove vanno le imbarcazioni da diporto e sportive prodotte in Italia? Nel continente americano (42,5%) tra Stati Uniti, Canada e soprattutto in paradisi tropicali come le isole Cayman o le isole Vergini britanniche, ma anche in Europa (38,7%). Tra i Paesi europei: Francia (primo partner assoluto: assorbe il 22,1% dell’export), Malta, Regno Unito e Spagna. Tra le prime 10 destinazioni anche Hong Kong e Singapore.