“Oggi all’interno di un luogo di lavoro si è consumata un’altra tragedia dovuta a un incidente le cui cause e dimaniche sono ancora da precisare. L’infortunio occorso nello stabilimento di Gazoldo degli Ippoliti nella mattinata di oggi, che è costato la vita a un dipendente di 45 anni, Andrea Ghizzardi, da quanto si apprende dopo un trauma cranico, ripropone purtroppo la questione della sicurezza all’interno dei siti produttivi del gruppo, più volte sollevata dalla nostra organizzazione sindacale, nelle sue articolazioni territoriali e a livello regionale”, sottolinea Mirco Rota, coordinatore nazionale Fiom stabilimenti Marcegaglia Cgil Lombardia
“In attesa che la magistratura accerti la dinamica dell’evento, da parte nostra, ribadisce il segretario generale delle tute blu lombarde, valuteremo fin da subito il procedere verso la costituzione di parte civile, per accertare all’interno del processo dinamiche e responsabilità dell’accaduto”.
“Nostro malgrado, non è la prima volta che episodi di gravi infortuni si verificano all’interno degli impianti degli stabilimenti Marcegaglia. Da anni come Fiom stiamo sollevando questo problema sia nei confronti dell’azienda, sia nei confronti degli enti preposti alla verifica e al controllo delle condizioni di sicurezza, ma che a volte non trovano adeguato riscontro”, prosegue il segretario dei metalmeccanici lombardi.
“Unitariamente oltre alla fermata produttiva immediata, conclude Rota, già da subito domani 23 dicembre ci saranno due ore di sciopero in tutti gli stabilimenti Marcegaglia”.




























