Ad agosto 2018 sono state autorizzate complessivamente 11,2 milioni di ore di cassa integrazione, in calo del 43% rispetto allo stesso mese dello scorso anno (19,6 milioni di ore). E’ quanto rileva l’osservatorio dell’Inps sulla Cig.
Le ore di cassa integrazione ordinaria autorizzate sono state 4 milioni. Un anno prima, nel mese di agosto, erano state 6,2 milioni. Di conseguenza, la variazione tendenziale è pari a -35,5%. In particolare, la variazione tendenziale è stata pari a -43,1% nell’industria e -11,8% nell’edilizia. La variazione congiunturale registra rispetto al mese precedente un decremento pari al 46,7%.
Il numero di ore di cassa integrazione straordinaria autorizzate è stato pari a 7,1 milioni, di cui 4,1 milioni per solidarietà, registrando una diminuzione pari al 38,7% rispetto allo stesso mese dell’anno precedente, che registrava 11,7 milioni di ore autorizzate. Rispetto al mese precedente si registra una variazione congiunturale pari al +3,1%.
Gli interventi in deroga registrano un calo del 99,5% se raffrontati con agosto 2017. La variazione congiunturale registra rispetto al mese precedente un decremento pari all’81%.
A luglio 2018, invece, sono state presentate 276.002 domande di Naspi e 3.325 di DisColl. Nello stesso mese sono state inoltrate 509 domande di Aspi, mini Aspi, disoccupazione e mobilità, per un totale di 279.836 domande, il +9,4% rispetto al mese di luglio 2017 (255.710 domande).