Nel mese di giugno 2021 si registra, rispetto al mese precedente, un aumento degli occupati e una diminuzione sia dei disoccupati sia degli inattivi. E’ quanto rileva l’Istat.
La crescita dell`occupazione (+0,7%, pari a +166mila unità) si osserva per gli uomini, le donne, i dipendenti, gli autonomi e per tutte le classi d`età. Il tasso di occupazione sale al 57,9% (+0,5 punti). Il tasso di disoccupazione a giugno scende al 9,7% (-0,5 punti) e torna, dopo cinque mesi, sotto la soglia del 10%.
Anche la diminuzione del numero di persone in cerca di lavoro (-5,1% rispetto a maggio, pari a -131mila unità) riguarda entrambe le componenti di genere e tutte le classi d`età.
Scende anche la disoccupazione giovanile. A giugno il tasso di disoccupazione tra i giovani si attesta al 29,4% (-1,3 punti).
Gli andamenti dei tassi per classe di età, tra maggio e giugno 2021, sono concordi per l`occupazione, spiega l’Istituto, che aumenta in tutte le classi, e per la disoccupazione, che fa registrare un calo diffuso per età e di maggiore intensità tra i più giovani; l`inattività, invece, aumenta tra i 25-34enni, è stabile tra i 35-49enni e diminuisce tra i più anziani.
Su base annua, tutte le classi di età registrano diminuzioni del tasso di inattività e aumenti del tasso di occupazione (ad eccezione dei 50-64enni per i quali quest`ultimo è stabile); la disoccupazione, invece, cala nelle classi di età più giovani, è stabile tra i 35-49enni e cresce tra i 50-64enni.
TN