Frena la produzione industriale. Ad agosto, secondo i dati Istat, l’indice destagionalizzato della produzione industriale è diminuito dello 0,5% rispetto a luglio, quando era balzata dell’1,1%. Il dato è peggiore rispetto alle attese degli analisti che stimavano un calo dello 0,3%.
Corretto per gli effetti di calendario, ad agosto l’indice è aumentato in termini tendenziali dell’1% (i giorni lavorativi sono stati 21 contro i 20 di agosto 2014). Nella media dei primi otto mesi dell’anno la produzione è aumentata dello 0,8% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente.
Il dato di agosto relativo alla produzione industriale, se si tiene conto delle ferie dei lavoratori e della chiusura delle fabbriche, è “di solito molto volatile – hanno spiegato i tecnici dell’Istat – e va preso con la dovuta cautela”.