Dopo la stasi del 2017-2018, torna a crescere la quota di persone di 14 anni e più che si dichiarano molto o abbastanza soddisfatte per la propria situazione economica, raggiungendo il 56,5%. Lo rileva L’Istat nell’indagine Aspetti della vita quotidiana.
Pur continuando tra i cittadini a prevalere un atteggiamento di cautela, migliora la fiducia negli altri: la quota di persone per cui la maggior parte della gente è degna di fiducia raggiunge il 23,9% nel 2019 rispetto al 21% del 2018.
È pari poi al 43,2% la quota di persone che dichiarano una elevata soddisfazione per la loro vita mentre è pari al 56,5% la percentuale di persone di 14 anni e più soddisfatte per la situazione economica personale.
Nel 2019 il Nord presenta un valore medio di soddisfazione pari a 7,2, il Centro pari a 7,1 e il Mezzogiorno un valore di 7. La regione con il più elevato livello di soddisfazione è il Trentino-Alto Adige (7,6).
e.g.