Scende ancora l’occupazione nelle grandi imprese. Lo riferisce l’Istat che ha calcolato a ottobre 2010 una flessione dell’1,6%, al lordo della cassa integrazione, rispetto allo stesso mese del 2009 e dello 0,1% (dato destagionalizzato) rispetto a settembre. Al netto della cig invece la diminuzione è stata dell’1% su base tendenziale, mentre si è registrata una variazione nulla sul piano congiunturale (dato destagionalizzato).
Nello stesso periodo l’utilizzo della cassa integrazione nelle grandi imprese è stato pari a 31,4 ore per mille ore lavorate, con un calo rispetto allo stesso mese del 2009 di 6,7 ore per mille ore lavorate. Nel confronto tra i primi dieci mesi del 2010 e il corrispondente periodo del 2009 invece il ricorso alla Cig ha registrato un calo di 8,7 ore per mille ore lavorate.
Per quanto riguarda le retribuzioni lorde per ora lavorata, l’Istat ha calcolato che, sempre nelle grandi imprese, a ottobre sono cresciute del 3% rispetto allo stesso mese del 2009, mentre sono scese dello 0,3% (dato destagionalizzato) rispetto a settembre.
Infine, le ore di sciopero. Quelle effettuate nelle grandi imprese a ottobre sono state pari a 1,1 per mille ore lavorate, con un calo di 1,8 ore per mille ore lavorate rispetto allo stesso mese dell’anno precedente e di 0,2 per mille ore lavorate nel confronto tra il periodo gennaio-ottobre 2010 e lo stesso periodo del 2009. (FRN)