“L’altra storia del sindacato”, una storia mai raccontata prima, lontana dai teoremi della sinistra storica e utile per capire presente e futuro. «Un libro anticonformista, un contributo serio per una discussione aperta sul movimento sindacale in cui non prevale la retorica e non domina il patriottismo di organizzazione”, scrive Giorgio Benvenuto nella prefazione. Il volume, firmato da Giuliano Cazzola e Giuseppe Sabella, offre stimoli interessanti, e propone provocazioni, proposte, cambiamenti. Una bussola per orientarsi in una fase di grande sconvolgimento economico e politico, a livello nazionale e internazionale. L’industria e il lavoro sono oggi al centro della grande trasformazione: innovazione va di pari passo con gli accordi sindacali. La contrattazione di secondo livello, il welfare aziendale, la conciliazione vita-lavoro e, più in generale, il piano industria 4.0 sono sempre più al centro della vita delle imprese: ecco perché il sindacato ha davanti a sé una strada aperta e non scomparirà.
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu


























