• Today is: sabato, Marzo 25, 2023

Landini a Cisl e Uil: il sindacato confederale è basato sulla rappresentanza

redazione
Febbraio10/ 2022

La Cgil vuole costruire un sistema di rappresentanza “fondato sulla partecipazione dei lavoratori” e per questo propone a Cisl e Uil di “dare vita a una stagione di elezione delle Rsu in tutte le imprese con più di 15 dipendenti”. Così il segretario generale Maurizio Landini dal palco della conferenza organizzativa a Rimini.

Dove ci sono le Rsa si può “optare unitariamente per la loro eleggibilità – ha detto – e non per la nomina da parte dell’organizzazione”. Si può pensare a delegati di sito e di filiera, figure cioè che cercano nella loro funzione di rappresentanza di “riunificare ciò che oggi i processi produttivi dividono – ha aggiunto – proponiamo un’idea di sindacato confederale fondata sull’unità, sul pluralismo”.

Landini ha ricordato che “dopo aver dato vita nei due anni e mezzo che abbiamo alle spalle a importanti iniziative e mobilitazioni unitarie, viviamo oggi una battuta di arresto dell’unità d’azione sindacale. In particolare con la Cisl, dopo lo sciopero generale dello scorso 16 dicembre proclamato da noi e dalla Uil”.

La Cisl ha fatto “una scelta diversa”, ha aggiunto perché è il momento di proseguire la mobilitazione unitaria per realizzare accordi con il Governo e con le controparti che superino la precarietà e che creino lavoro stabile, uscire da una vera e propria pandemia salariale, per una vera riforma fiscale e previdenziale, per nuove politiche industriali e di sviluppo.

Il leader della Uil, Pierpaolo Bombardieri, condivide l’appello all’unità sindacale lanciato dal segretario generale della Cgil, Maurizio Landini. “Non abbiamo nessun problema a camminare su un percorso di unità sindacale – ha detto Bombardieri intervenendo all’assemblea organizzativa della Cgil – è giusto andare a votare su tutti i posti di lavoro. Voglio però aggiungere una riflessione che coinvolge tutti: la rappresentanza dei diritti e del mondo del lavoro non si ferma alle aziende con più di 15 dipendenti, dobbiamo allargare”.

Il numero uno della Uil ha affermato che bisogna recuperare e superare le divisioni, ma “bisogna fare una riflessione su qual è il modello di rappresentanza”. Il lavoro è il “primo tema” di discussione e rivendicazione unitaria, in particolare la lotta alla precarietà: “Proponiamo al Governo un patto come quello spagnolo per abolire i contratti a tempo determinato. Dove si possono utilizzare solo per le sostituzioni o i picchi produttivi. E applichiamo la direttiva sui lavoratori delle piattaforme”.

E.G.

redazione

Articoli correlati