• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Contatti
giovedì, 24 Luglio 2025
  • Accedi
No Result
View All Result
Il Diario del Lavoro

Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali

Il Diario del Lavoro

Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri, Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

  • Rubriche
    • Tutti
    • Poveri e ricchi
    • Giochi di potere
    • Il guardiano del faro
    • Giurisprudenza del lavoro
    Il decreto Cura Italia non impedisce il licenziamento per superamento del periodo di comporto

    Piccole imprese, grandi rischi: la Corte Costituzionale alza il prezzo dei licenziamenti illegittimi

    Giorgia, la capa tribù

    Riforme al palo, populismo penale in gran salute

    Clima, Cgil: domani a Roma Landini in piazzi con i ragazzi Fridays for Future

    Tra “disastri e stagnazione delle politiche” la Bce tira le somme dell’età degli estremi

    Il diario del lavoro augura buone feste ai lettori

    Festività sul lavoro: la Cassazione cambia le regole! Ecco cosa devono sapere lavoratori aziende e sindacati

    Pier Silvio Berlusconi a gamba tesa: scarica Tajani sullo Ius Scholae, chiede ‘’facce nuove’’ per Forza Italia, e non esclude un suo futuro impegno in politica: ‘’mancano leader”. Meloni promossa, ma la squadra di governo è ‘’migliorabile’’

    Forza Italia, il pungolo di Pier Silvio a difesa degli interessi di famiglia

    Donald Trump è il 45esimo presidente degli Stati Uniti

    Il teatro dell’assurdo dei dazi americani

  • Approfondimenti
    • Tutti
    • I Dibattiti del Diario
    • L'Editoriale
    • Diario delle crisi
    • La nota
    • Interviste
    • Analisi
    Licenziamenti individuali: quella legge del ’66

    Burberry vuole tagiare 10% dell’organico in Italia, sindacati: inaccettabile

    Istat, nel 2024 il 26,7% minori di 16anni a rischio povertà o esclusione sociale

    Di padre in figlio: la persistenza intergenerazionale della povertà in Italia è ormai un fenomeno strutturale

    Settore alimentare, Crik Crok: costituito il tavolo di crisi presso la Regione Lazio

    Settore alimentare, Crik Crok: costituito il tavolo di crisi presso la Regione Lazio

    Carrefour Italia, proclamato lo stato di agitazione per le voci sull’addio all’Italia. Sindacati, l’azienda non smentisce nè conferma, vogliamo chiarezza

    Carrefour Italia, proclamato lo stato di agitazione per le voci sull’addio all’Italia. Sindacati, l’azienda non smentisce nè conferma, vogliamo chiarezza

    Congresso Cisl, l’ultimatum di Fumarola a Governo e Cgil-Uil: subito il Patto, chi non ci sta si autoesclude. E a Landini: “usurante passare da un’eroica sconfitta all’altra”

    Congresso Cisl, l’ultimatum di Fumarola a Governo e Cgil-Uil: subito il Patto, chi non ci sta si autoesclude. E a Landini: “usurante passare da un’eroica sconfitta all’altra”

    Assemblea Cgil, Mininni (Flai): basta col dumping tra di noi e con lo “shopping contrattuale’’ delle imprese

    “Da Paola Clemente a Satnam Singh poco è cambiato. Servono più controlli e istituzioni meno assenti. Il sindacato è vivo quando è militante”. Parla Giovanni Mininni, segretario generale della Flai-Cgil

  • Fatti e Dati
    • Tutti
    • Documentazione
    • Contrattazione
    Berco. Fim Fiom Uilm: Thyssenkrupp avvia il licenziamento unilaterale di 550 lavoratori, atto irresponsabile

    Berco, sottoscritta al Mimit l’ipotesi di accordo per il rilancio dell’azienda

    Contratto Artigiani, firmato accordo su contratto per i metalmeccanici dell’artigianato

    Metalmeccanici, sindacati: firmato il testo definitivo del contratto imprese artigiane

    Gruppo Menarini, rinnovato il contratto integrativo 2024-2026

    Menarini, sindacati: piano procede verso l’obiettivo di rilancio

    Cooperative metalmeccaniche, sottoscritto il rinnovo del contratto 2024-2028, aumento minimo di 200 euro

    Cooperative metalmeccaniche, sottoscritto il rinnovo del contratto 2024-2028, aumento minimo di 200 euro

    La dichiarazione congiunta dei ministri degli Affari Esteri su Gaza e i territori palestinesi occupati

    Istat, più di 1 lavoratore su 2 ha il contratto scaduto, non accadeva dal 2016

    Somministrazione, sindacati: firmato il rinnovo del contratto nazionale

  • I Blogger del Diario
  • Biblioteca
    Il Progetto, Rivista di cultura del lavoro. Editore Fondazione Ezio Tarantelli

    Il Progetto, Rivista di cultura del lavoro. Editore Fondazione Ezio Tarantelli

    Attraversare i confini, di Valerio Nicolosi. Editore Utet

    Attraversare i confini, di Valerio Nicolosi. Editore Utet

    Crimini e caporali, di AA.VV. a cura di Stefano Becucci e Vincenzo Scalia

    Crimini e caporali, di AA.VV. a cura di Stefano Becucci e Vincenzo Scalia

    La Grande Transizione del capitalismo, di Giuseppe Sabella. Editore Rubbettino

    La Grande Transizione del capitalismo, di Giuseppe Sabella. Editore Rubbettino

    Domani è oggi. Costruire il futuro con la lente della demografia, di Francesco Billari. Editore Egea

    Domani è oggi. Costruire il futuro con la lente della demografia, di Francesco Billari. Editore Egea

    Combattere la bella battaglia, di Sandro Antoniazzi. Edizioni Lavoro

    Combattere la bella battaglia, di Sandro Antoniazzi. Edizioni Lavoro

  • Appuntamenti
Il Diario del Lavoro
  • Rubriche
    • Tutti
    • Poveri e ricchi
    • Giochi di potere
    • Il guardiano del faro
    • Giurisprudenza del lavoro
    Il decreto Cura Italia non impedisce il licenziamento per superamento del periodo di comporto

    Piccole imprese, grandi rischi: la Corte Costituzionale alza il prezzo dei licenziamenti illegittimi

    Giorgia, la capa tribù

    Riforme al palo, populismo penale in gran salute

    Clima, Cgil: domani a Roma Landini in piazzi con i ragazzi Fridays for Future

    Tra “disastri e stagnazione delle politiche” la Bce tira le somme dell’età degli estremi

    Il diario del lavoro augura buone feste ai lettori

    Festività sul lavoro: la Cassazione cambia le regole! Ecco cosa devono sapere lavoratori aziende e sindacati

    Pier Silvio Berlusconi a gamba tesa: scarica Tajani sullo Ius Scholae, chiede ‘’facce nuove’’ per Forza Italia, e non esclude un suo futuro impegno in politica: ‘’mancano leader”. Meloni promossa, ma la squadra di governo è ‘’migliorabile’’

    Forza Italia, il pungolo di Pier Silvio a difesa degli interessi di famiglia

    Donald Trump è il 45esimo presidente degli Stati Uniti

    Il teatro dell’assurdo dei dazi americani

  • Approfondimenti
    • Tutti
    • I Dibattiti del Diario
    • L'Editoriale
    • Diario delle crisi
    • La nota
    • Interviste
    • Analisi
    Licenziamenti individuali: quella legge del ’66

    Burberry vuole tagiare 10% dell’organico in Italia, sindacati: inaccettabile

    Istat, nel 2024 il 26,7% minori di 16anni a rischio povertà o esclusione sociale

    Di padre in figlio: la persistenza intergenerazionale della povertà in Italia è ormai un fenomeno strutturale

    Settore alimentare, Crik Crok: costituito il tavolo di crisi presso la Regione Lazio

    Settore alimentare, Crik Crok: costituito il tavolo di crisi presso la Regione Lazio

    Carrefour Italia, proclamato lo stato di agitazione per le voci sull’addio all’Italia. Sindacati, l’azienda non smentisce nè conferma, vogliamo chiarezza

    Carrefour Italia, proclamato lo stato di agitazione per le voci sull’addio all’Italia. Sindacati, l’azienda non smentisce nè conferma, vogliamo chiarezza

    Congresso Cisl, l’ultimatum di Fumarola a Governo e Cgil-Uil: subito il Patto, chi non ci sta si autoesclude. E a Landini: “usurante passare da un’eroica sconfitta all’altra”

    Congresso Cisl, l’ultimatum di Fumarola a Governo e Cgil-Uil: subito il Patto, chi non ci sta si autoesclude. E a Landini: “usurante passare da un’eroica sconfitta all’altra”

    Assemblea Cgil, Mininni (Flai): basta col dumping tra di noi e con lo “shopping contrattuale’’ delle imprese

    “Da Paola Clemente a Satnam Singh poco è cambiato. Servono più controlli e istituzioni meno assenti. Il sindacato è vivo quando è militante”. Parla Giovanni Mininni, segretario generale della Flai-Cgil

  • Fatti e Dati
    • Tutti
    • Documentazione
    • Contrattazione
    Berco. Fim Fiom Uilm: Thyssenkrupp avvia il licenziamento unilaterale di 550 lavoratori, atto irresponsabile

    Berco, sottoscritta al Mimit l’ipotesi di accordo per il rilancio dell’azienda

    Contratto Artigiani, firmato accordo su contratto per i metalmeccanici dell’artigianato

    Metalmeccanici, sindacati: firmato il testo definitivo del contratto imprese artigiane

    Gruppo Menarini, rinnovato il contratto integrativo 2024-2026

    Menarini, sindacati: piano procede verso l’obiettivo di rilancio

    Cooperative metalmeccaniche, sottoscritto il rinnovo del contratto 2024-2028, aumento minimo di 200 euro

    Cooperative metalmeccaniche, sottoscritto il rinnovo del contratto 2024-2028, aumento minimo di 200 euro

    La dichiarazione congiunta dei ministri degli Affari Esteri su Gaza e i territori palestinesi occupati

    Istat, più di 1 lavoratore su 2 ha il contratto scaduto, non accadeva dal 2016

    Somministrazione, sindacati: firmato il rinnovo del contratto nazionale

  • I Blogger del Diario
  • Biblioteca
    Il Progetto, Rivista di cultura del lavoro. Editore Fondazione Ezio Tarantelli

    Il Progetto, Rivista di cultura del lavoro. Editore Fondazione Ezio Tarantelli

    Attraversare i confini, di Valerio Nicolosi. Editore Utet

    Attraversare i confini, di Valerio Nicolosi. Editore Utet

    Crimini e caporali, di AA.VV. a cura di Stefano Becucci e Vincenzo Scalia

    Crimini e caporali, di AA.VV. a cura di Stefano Becucci e Vincenzo Scalia

    La Grande Transizione del capitalismo, di Giuseppe Sabella. Editore Rubbettino

    La Grande Transizione del capitalismo, di Giuseppe Sabella. Editore Rubbettino

    Domani è oggi. Costruire il futuro con la lente della demografia, di Francesco Billari. Editore Egea

    Domani è oggi. Costruire il futuro con la lente della demografia, di Francesco Billari. Editore Egea

    Combattere la bella battaglia, di Sandro Antoniazzi. Edizioni Lavoro

    Combattere la bella battaglia, di Sandro Antoniazzi. Edizioni Lavoro

  • Appuntamenti
No Result
View All Result
Il Diario del Lavoro
No Result
View All Result

Home - Notizie del giorno - Lavoro, Pirulli (Cisl): no all’emendamento su prescrizione e salario. Norma pericolosa per i diritti dei lavoratori

Lavoro, Pirulli (Cisl): no all’emendamento su prescrizione e salario. Norma pericolosa per i diritti dei lavoratori

21 Luglio 2025
in Notizie del giorno, In evidenza
Salari, Pirulli (Cisl): non si può più attendere di rinnovare i grandi contratti scaduti

MATTIA PIRULLI CISL

“La CISL ha espresso la propria netta contrarietà all’emendamento sulla prescrizione e sulla presunzione di adeguatezza delle retribuzioni. Una norma che giudichiamo impropria rispetto alla giurisprudenza consolidata e pericolosa per milioni di lavoratrici e lavoratori”. È quanto sottolinea il segretario confederale della Cisl, Mattia Pirulli.

“L’introduzione di un termine di decadenza di 180 giorni per agire in giudizio limita gravemente il diritto alla piena retribuzione. Inoltre l’affidamento diretto del giudizio sull’adeguatezza ex art. 36 della Costituzione dei salari contrattuali può comportare un pericoloso spostamento delle relazioni industriali dai tavoli di contrattazione alle aule dei tribunali. Abbiamo voluto richiamare su questo emendamento l’attenzione delle istituzioni presenti, ribadendo la nostra ferma opposizione a ogni arretramento dei diritti del lavoro”.

redazione

redazione

In evidenza

Licenziamenti individuali: quella legge del ’66

Burberry vuole tagiare 10% dell’organico in Italia, sindacati: inaccettabile

23 Luglio 2025
Ilva, sbloccata la trattativa

Dl ex Ilva approvato al Senato, Urso: prevalsa la responsabilità

23 Luglio 2025
Siglato accordo sulla mobilità

Iveco, voci di vendita da parte di Exor. Urso convoca i sindacati il 31 luglio

23 Luglio 2025
Sottoscritto accordo tra sindacati e regione Emilia-Romagna su appalti

Sanità privata, Nurisind in sit-in: bene le risposte del ministero sul rinnovo dei contratti

23 Luglio 2025
Istat, nel 2024 il 26,7% minori di 16anni a rischio povertà o esclusione sociale

Di padre in figlio: la persistenza intergenerazionale della povertà in Italia è ormai un fenomeno strutturale

23 Luglio 2025
Ulteriori informazioni

Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali

Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma

P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002

segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148

  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Impostazioni Cookies

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
View All Result
  • Rubriche
    • Poveri e ricchi
    • Giochi di potere
    • Il guardiano del faro
    • Giurisprudenza del lavoro
  • Approfondimenti
    • L’Editoriale
    • La nota
    • Interviste
    • Analisi
    • Diario delle crisi
  • Fatti e Dati
    • Documentazione
    • Contrattazione
  • I Blogger del Diario
  • Appuntamenti
Il Diario del Lavoro

Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri, Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

  • Accedi