• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Contatti
venerdì, 4 Luglio 2025
  • Accedi
No Result
View All Result
Il Diario del Lavoro

Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali

Il Diario del Lavoro

Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri, Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

  • Rubriche
    • Tutti
    • Poveri e ricchi
    • Giochi di potere
    • Il guardiano del faro
    • Giurisprudenza del lavoro
    Il decreto Cura Italia non impedisce il licenziamento per superamento del periodo di comporto

    Rendere più facili i licenziamenti non favorisce la mobilità, ma l’esclusione. Una analisi della Voce.info sulle riforme del lavoro di Fornero e Renzi

    Una settimana di 4 giorni per flessibilità aziendale, benessere lavorativo e conciliazione con i tempi di vita

    Parole che pesano: quando una battuta diventa una sanzione disciplinare

    Le aziende americane contro Trump: le deportazioni degli immigrati rischiano di fare grossi danni all’economia

    Sull’immigrazione è il momento di un bagno di realismo

    Fiscal drag, il gioco delle tre carte del governo

    Fiscal drag, il gioco delle tre carte del governo

    Licenziamenti individuali: quella legge del ’66

    Legittimo il licenziamento del dirigente per conflitto d’interessi

    Se il dollaro perde forza si apre uno spiraglio per gli eurobond

    Se il dollaro perde forza si apre uno spiraglio per gli eurobond

  • Approfondimenti
    • Tutti
    • I Dibattiti del Diario
    • L'Editoriale
    • Diario delle crisi
    • La nota
    • Interviste
    • Analisi
    Turi (Nidil-Cgil), il bonus di Glovo è un azzardo sulla salute dei rider

    Turi (Nidil-Cgil), il bonus di Glovo è un azzardo sulla salute dei rider

    Gender gap e contratti: una “Rappresentante della Parità di Genere” per combattere le diseguaglianze in azienda

    Le donne nel gorgo della disuguaglianza: Gender Pay Gap e segregazione economica. Un dialogo a Roma sul libro di Azzurra Rinaldi “Come chiedere un aumento. Strategie e pratiche per darti il giusto valore”

    Cultura, Giuli contro tutti: uno a zero per il Governo

    Cultura, Giuli contro tutti: uno a zero per il Governo

    caldo

    Arriva il Protocollo per il caldo. Cassa integrazione automatica, anche per gli stagionali, tra le principali novità

    CONFERENZA STAMPA ENI VERSALIS

    Eni, Cgil e Filctem: errore strategico grave, l’Italia è fuori dalla produzione di etilene

    Confindustria-sindacati, riparte il confronto. Tutti soddisfatti dopo un incontro fiume di oltre tre ore. Nei prossimi giorni sarà fissata una “agenda”. E Orsini si impegna a sbloccare il contratto metalmeccanici

    Confidustria-sindacati: prove di dialogo dopo sette anni di gelo e distanza

  • Fatti e Dati
    • Tutti
    • Documentazione
    • Contrattazione
    Amazon, lavoratore in sciopero investito a Buccinasco. La denuncia della Filt-Cgil: grave atto intimidatorio

    Filt-Cgil, approvato l’accordo per i corrieri che operano per conto di Amazon

    edilizia cantieri

    Emergenza caldo, sindacati e Amplia: sottoscritto protocollo per tutelare i lavoratori nei cantieri

    La Relazione annuale dell’Inail – Anno 2024

    Siglato accordo per i lavoratori del tabacco

    Tabacco, rinnovato il contratto 2025-2028, aumenti di 200 euro in 4 tranches

    Cgil, in dieci anni raddoppiato il numero dei contratti ma i salari restano al palo

    Unionmeccanica-Confapi, riparte la trattativa di rinnovo del contratto

    I dati provvisori Istat su occupati e disoccupati – Maggio 2025

  • I Blogger del Diario
  • Biblioteca
    Crimini e caporali, di AA.VV. a cura di Stefano Becucci e Vincenzo Scalia

    Crimini e caporali, di AA.VV. a cura di Stefano Becucci e Vincenzo Scalia

    La Grande Transizione del capitalismo, di Giuseppe Sabella. Editore Rubbettino

    La Grande Transizione del capitalismo, di Giuseppe Sabella. Editore Rubbettino

    Domani è oggi. Costruire il futuro con la lente della demografia, di Francesco Billari. Editore Egea

    Domani è oggi. Costruire il futuro con la lente della demografia, di Francesco Billari. Editore Egea

    Combattere la bella battaglia, di Sandro Antoniazzi. Edizioni Lavoro

    Combattere la bella battaglia, di Sandro Antoniazzi. Edizioni Lavoro

    Un’altra storia, di Maurizio Landini. Edizioni Piemme

    Un’altra storia, di Maurizio Landini. Edizioni Piemme

    Il cambiamento demografico nella realtà italiana: prospettive, cause e conseguenze, di AA.VV. Edizioni INAPP

    Il cambiamento demografico nella realtà italiana: prospettive, cause e conseguenze, di AA.VV. Edizioni INAPP

  • Appuntamenti
Il Diario del Lavoro
  • Rubriche
    • Tutti
    • Poveri e ricchi
    • Giochi di potere
    • Il guardiano del faro
    • Giurisprudenza del lavoro
    Il decreto Cura Italia non impedisce il licenziamento per superamento del periodo di comporto

    Rendere più facili i licenziamenti non favorisce la mobilità, ma l’esclusione. Una analisi della Voce.info sulle riforme del lavoro di Fornero e Renzi

    Una settimana di 4 giorni per flessibilità aziendale, benessere lavorativo e conciliazione con i tempi di vita

    Parole che pesano: quando una battuta diventa una sanzione disciplinare

    Le aziende americane contro Trump: le deportazioni degli immigrati rischiano di fare grossi danni all’economia

    Sull’immigrazione è il momento di un bagno di realismo

    Fiscal drag, il gioco delle tre carte del governo

    Fiscal drag, il gioco delle tre carte del governo

    Licenziamenti individuali: quella legge del ’66

    Legittimo il licenziamento del dirigente per conflitto d’interessi

    Se il dollaro perde forza si apre uno spiraglio per gli eurobond

    Se il dollaro perde forza si apre uno spiraglio per gli eurobond

  • Approfondimenti
    • Tutti
    • I Dibattiti del Diario
    • L'Editoriale
    • Diario delle crisi
    • La nota
    • Interviste
    • Analisi
    Turi (Nidil-Cgil), il bonus di Glovo è un azzardo sulla salute dei rider

    Turi (Nidil-Cgil), il bonus di Glovo è un azzardo sulla salute dei rider

    Gender gap e contratti: una “Rappresentante della Parità di Genere” per combattere le diseguaglianze in azienda

    Le donne nel gorgo della disuguaglianza: Gender Pay Gap e segregazione economica. Un dialogo a Roma sul libro di Azzurra Rinaldi “Come chiedere un aumento. Strategie e pratiche per darti il giusto valore”

    Cultura, Giuli contro tutti: uno a zero per il Governo

    Cultura, Giuli contro tutti: uno a zero per il Governo

    caldo

    Arriva il Protocollo per il caldo. Cassa integrazione automatica, anche per gli stagionali, tra le principali novità

    CONFERENZA STAMPA ENI VERSALIS

    Eni, Cgil e Filctem: errore strategico grave, l’Italia è fuori dalla produzione di etilene

    Confindustria-sindacati, riparte il confronto. Tutti soddisfatti dopo un incontro fiume di oltre tre ore. Nei prossimi giorni sarà fissata una “agenda”. E Orsini si impegna a sbloccare il contratto metalmeccanici

    Confidustria-sindacati: prove di dialogo dopo sette anni di gelo e distanza

  • Fatti e Dati
    • Tutti
    • Documentazione
    • Contrattazione
    Amazon, lavoratore in sciopero investito a Buccinasco. La denuncia della Filt-Cgil: grave atto intimidatorio

    Filt-Cgil, approvato l’accordo per i corrieri che operano per conto di Amazon

    edilizia cantieri

    Emergenza caldo, sindacati e Amplia: sottoscritto protocollo per tutelare i lavoratori nei cantieri

    La Relazione annuale dell’Inail – Anno 2024

    Siglato accordo per i lavoratori del tabacco

    Tabacco, rinnovato il contratto 2025-2028, aumenti di 200 euro in 4 tranches

    Cgil, in dieci anni raddoppiato il numero dei contratti ma i salari restano al palo

    Unionmeccanica-Confapi, riparte la trattativa di rinnovo del contratto

    I dati provvisori Istat su occupati e disoccupati – Maggio 2025

  • I Blogger del Diario
  • Biblioteca
    Crimini e caporali, di AA.VV. a cura di Stefano Becucci e Vincenzo Scalia

    Crimini e caporali, di AA.VV. a cura di Stefano Becucci e Vincenzo Scalia

    La Grande Transizione del capitalismo, di Giuseppe Sabella. Editore Rubbettino

    La Grande Transizione del capitalismo, di Giuseppe Sabella. Editore Rubbettino

    Domani è oggi. Costruire il futuro con la lente della demografia, di Francesco Billari. Editore Egea

    Domani è oggi. Costruire il futuro con la lente della demografia, di Francesco Billari. Editore Egea

    Combattere la bella battaglia, di Sandro Antoniazzi. Edizioni Lavoro

    Combattere la bella battaglia, di Sandro Antoniazzi. Edizioni Lavoro

    Un’altra storia, di Maurizio Landini. Edizioni Piemme

    Un’altra storia, di Maurizio Landini. Edizioni Piemme

    Il cambiamento demografico nella realtà italiana: prospettive, cause e conseguenze, di AA.VV. Edizioni INAPP

    Il cambiamento demografico nella realtà italiana: prospettive, cause e conseguenze, di AA.VV. Edizioni INAPP

  • Appuntamenti
No Result
View All Result
Il Diario del Lavoro
No Result
View All Result

Home - Calendario - LE GIORNATE DEL LAVORO – DEMOCRAZIA E’

LE GIORNATE DEL LAVORO – DEMOCRAZIA E’

14 Settembre 2018
in Calendario

LE GIORNATE DEL LAVORO – DEMOCRAZIA E’

Lecce

Giovedì 13 settembre
Ore 15,30
Teatro Apollo
Anteprima docufilm “967 il tempo del Noi”
regia di Mimmo Calopresti

ore 16,30
Teatro Apollo
INAUGURAZIONE
GIORNATE DEL LAVORO
Valentina Fragrassi – Segretario Generale CGIL Lecce
Giuseppe Gesmundo – Segretario Generale CGIL Puglia
Michele Emiliano – Presidente Regione Puglia
Antonio Maria Gabellone – Presidente Provincia di Lecce
Carlo Salvemini – Sindaco Comune di Lecce
Susanna Camusso – Segretario Generale CGIL

modera Altero Frigerio – Giornalista

Ore 19,00
Teatro Paisiello
Lectio Magistralis
LO STATO DI SALUTE DELLA DEMOCRAZIA POLITICA

Luciano Canfora – Professore Emerito Università degli Studi di Bari

ore 20,30
Caffè cittadino
AperiLibro
in collaborazione con Codice Edizioni

LIBERO DI CREDERCI. INFORMAZIONE, INTERNET E POST VERITA’
Codice Edizioni
Walter Quattrociocchi e Antonella Vicini

modera Roberta Lisi – Giornalista

ore 21,30
Palazzo dei Celestini
Parola al Lavoro
a cura di Paolo Borrometi – Giornalista
Democrazia è … nuovi cittadini
Stefano Allievi – Docente degli Studi di Padova
Giuseppe De Giorgi – Ammiraglio Marina Militare
Emilio Del Bono – Sindaco Comune di Brescia
Morena Piccinini – Presidente INCA – CGIL

modera Valeria Brigida – Giornalista

ore 22,00
Piazza S. Oronzo
Concerto
ROSALIA DE SOUSA

Venerdì 14 settembre
ore 10,00
Teatro Paisiello
Dentro il Lavoro
LA RIVOLUZIONE DIGITALE
a cura di FILCAMS, FILT, FISAC, SPI

modera Marta Tartarini – Giornalista

ore 11,30
Teatro Paisiello
Lectio Magistralias
IL CERVELLO TOSSICODIPENDENTE DA INTERNET. IL NUOVO OPPIO DEI POPOLI
Gian Luigi Gessa – Professore Emerito Università degli Studi di Cagliari

ore 16,00
Villa Comunale
Dentro il Lavoro
LO SPORT E’ VALORE, E’ LAVORO
a cura di NIDIL, SLC

modera Marta Tartarini – Giornalista

ore 18,00
Chiostro Ex Convento Teatini
Parola al Lavoro
a cura di Paolo Borrometi – Giornalista
Democrazia … UN PAESE IN RETE

Teresa Bellanova – Segreteria Nazionale PD

Ugo Patroni Griffi – Presidente Autorità Portuale del Mare Adriatico Meridionale
Luigi Sbarra – Segretario Generaole Aggiunto Cisl
Vincenzo Colla – Segretario Confederale CGIL

modera Gianni Del Vecchio – Giornalista

ore 19,00
Piazza S. Oronzo
Musica Live
BANANA SWING

Ore 19,30
Palazzo dei Celestini

Parola al Lavoro
a cura di Paolo Borrometi – Giornalista
Democrazia … NUOVE POLITICHE INDUSTRIALI
Vincenzo Boccia – Presidente Confindustria
Luigi Di Maio – Ministro dello Sviluppo Economico, del Lavoro e delle Politiche Sociali

Maurizio Landini – Segretario Confederale CGIL

modera Enrico Mentana – Giornalista

ore 20,30
Caffè cittadino
AperiLibro
in collaborazione con l’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani
LE PAROLE DELLA COSTITUZIONE
Edito da Treccani

interviene Massimo Bray – Direttore Generale dell’Istituto della Enciclopedia Italiana Treccani

modera Roberta Lisi – Giornalista

ore 21,00
Palazzo dei Celestini
Parola al Lavoro
a cura di Paolo Borrometi – Giornalista
Democrazia … GIUSTIZIA E SICUREZZA

Pierfrancesco Diliberto (Pif) – Regista
Franco Gabrielli – Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza

Nicola Gratteri Procuratore della Repubblica di Catanzaro
Giuseppe Massafra – Segretario Confederale CGIL

modera Paolo Borrometi – Giornalista
ore 22,00
Piazza Libertini
Concerto
IO, TE E PUCCIA + LA MUNICIPAL

Sabato 15 settembre
ore 11,00
Teatro Paisiello
Lectio Magistralis
in collaborazione con Codice Edizioni
CREARE LA LIBERTA’
Raoul Martinez – Filosofo e Regista

ore 12,00
Teatro Paisiello
Parole al Lavoro
a cura di Poaolo Borrometi – Giornalista
Democrazia … PIU’ DIRITTI
Francesco Rivolta – Direttore Generale Confcommercio
Pasquale Tridico – Docente Università degli Studi “Roma Tre”
Tania Scacchetti – Segretaria Confederale Cgil

modera Laura Berlinguer – Giornalista

ore 16,00
Villa Comunale
Dentro il Lavoro
LA SICUREZZA

a cura di FILLEA, FIOM, FLAI, FILCTEM

modera Marta Tartarini – Giornalista

ore 17,00
Teatro Paisiello
Lectio Magidstralis
DESTRA E SINISTRA NELL’EPOCA DEI POPULISMI E DEI SOVRANISMI
Carlo Galli – Docente Università degli Studi di Bologna

ore 18,00
Chiostro Ex convento Teatini
Parola al Lavoro
a cura di Paolo Borrometi – Giornalista
Democrazia … UMANI, NON AUTOMI
Massimo Gaggi – Giornalista
Marco Gay – Presidente Anitec – Assinform
Bruno Scuotto – Presidente Fondimpresa

modera Giorgio Rizza – Giornalista

Ore 19,00
Piazza S. Oronzo

Musica Live
LE TRAIN MANOUCHE

ore 19,30
Palazzo dei Celestini
Parola al Lavoro
a cura di Paolo Borrometi – Giornalista
Democrazia … DI NUOVO EUROPA

Innocenzo Cipolletta – Presidente Assonime
Paolo Savona – Ministro per gli Affari Esteri
Gianna Fracassi – Segretaria Confederale CGIL

modera Roberto Mania – Giornalista

ore 20,30
Caffè cittadino

AperiLibro

POPULISMO 2.0
Einaudi Editore
Marco Revelli

modera Roberta Lisi – Giornalista

ore 21,30 –
Palazzo dei Celestini

Parola al Lavoro
a cura di Paolo Borrometi – Giornalista
Democrazia … LAVORO DIGNITOSO

Domenico De Masi – Professore Emerito Università degli Studi di Roma “La Sapienza”
Tommaso Nannicini – Segreteria Nazionale PD
Franco Martini – Segretario Confederale CGIL

modera Paolo Baroni – Giornalista

ore 22,00
Piazza Libertini

Concerto
REWIND

Domenica 16 settembre
ore 11,00

Teatro Paisiello
Lectio Magistralis
LE FRONTIERE DELLA DEMOCRAZIA. CONTRO IL SOVRANISMO
Donatella Di Cesare – Docente Università degli Studi di Roma “la Sapòienza2

ore 12,30

Castello Carlo V

Parola al Lavoro
a cura di Paolo Borrometi – Giornalista
Democrazia … UN WELFARE NEL FUTURO
Alberto Btambilla – Presidnerte Centro Studi e Ricerche Itinerari Previdenziali
Maria Cecilia Guerra – Docente Università degli Studi di Modena – Reggio Emnilia
Domenico Proietti – Segretario Confederale UIL
Roberto Ghiselli – Segretario Confederale Cgil

modera Attilio Romita – Giornalista

ore 16,00
Villa Comunale

Dentro il lavoro
LA RAPPREENTANZA
a cura di FLC, FP

modera Marta Tartarini – Giornalista

ore 17,30
Chiostro Ex convento Teatini
parola al Lavoro
a cura di Paolo Borrometi – Giornalista
Democrazia … DIRITTI ALLA BUONA SALUTE

Carlo Cottarelli – Direttore Osservatorio sui Conti pubblici Italiani
Vasco Errani – Vicepresidente XI Commissione Sanità del Senato
Massimo Scaccabarozzi – Presidente Farmindustria
Rossana Dettori – Segretaria Confederale CGIL

modera Carmen Santoro – Giornalista

ore 18,30
Piazza S. Oronzo
Marco Damiliano – Giornalista
intervista
Susanna Camusso – Segretario Generale CGIL

ore 22,00
Piazza Librertini
Concerto
ALLA BUA

Attachments

  • pdf Congiuntura Confcommercio - Settembre 2018
redazione

redazione

In evidenza

Lavoro, il tribunale di Palermo boccia l’algoritmo di Foodinho (Glovo): confrontarsi con i sindacati per nuovo piano d’azione

Cgil e Nidil, Glovo ritira il “bonus caldo” ma serve un supporto economico per i rider durante gli stop forzati

3 Luglio 2025
Sparkle, compie 25 anni Seabone, l’autostrada di Internet

Sparkle amplia la copertura negli Stati Uniti con un punto di presenza a San Diego

3 Luglio 2025
Lavoro, oggi l’incontro governo-sindacati sul protocollo di prevenzione rischi da caldo

Emergenza caldo, metalmeccanici Venezia: i lavoratori devono fermarsi

3 Luglio 2025
Dietro al Made in Italy c’è il vuoto della politica industriale

Ex Ilva, sindacati convocati al Mimit il 7 luglio

3 Luglio 2025
Prima vittoria per i rider “ribelli”: nasce ufficialmente la loro associazione

Rider, Uil: disparità inaccettabile l’esclusione di migliaia di lavoratori dal protocollo rischi climatici

3 Luglio 2025
Ulteriori informazioni

Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali

Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma

P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002

segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148

  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Impostazioni Cookies

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
View All Result
  • Rubriche
    • Poveri e ricchi
    • Giochi di potere
    • Il guardiano del faro
    • Giurisprudenza del lavoro
  • Approfondimenti
    • L’Editoriale
    • La nota
    • Interviste
    • Analisi
    • Diario delle crisi
  • Fatti e Dati
    • Documentazione
    • Contrattazione
  • I Blogger del Diario
  • Appuntamenti
Il Diario del Lavoro

Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri, Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

  • Accedi