Convegno della Rivista Giuridica del Lavoro e della previdenza sociale in collaborazione con Magistratura Democratica Consulta Giuridica: “Licenziamenti per motivi economico-produttivi e responsbailità d’impresa”.
programma della giornata
PRESENTAZIONE h. 9.30
GIOVANNI NACCARI, Consulta giuridica del lavoro
INTRODUZIONE
SERGIO MATTONE, Corte di Cassazione, Presidente sezione lavoro
RELAZIONI
Un bilancio sugli accordi per gli esuberi
CARLA CANTONE, Segretaria confederale Cgil
I dilemmi della giurisprudenza
GRAZIELLA MASCARELLO, Tribunale di Milano, sezione lavoro
I dilemmi del legislatore
PIERGIOVANNI ALLEVA, Direttore Rivista giuridica del lavoro
INTERVENTI PROGRAMMATI
FABRIZIO AMATO, Corte d’appello di Firenze, sezione lavoro
AMOS ANDREONI, Consulta giuridica del lavoro
EMILIO BALLETTI, Seconda Università di Napoli
RITA SANLORENZO, Corte d’appello di Torino, sezione lavoro
ROBERTO VOZA, Universtià di Bari
DIBATTITO
BUFFET h. 13.30
TAVOLA ROTONDA h. 14.30
QUALI SCENARI PER UNA EFFETTIVA TUTELA DEL LAVORO
ADALBERTO PERULLI, Vice Direttore Rivista giuridica del lavoro. Moderatore
GIANNI AMOROSO, Corte di Cassazione, sezione lavoro
ROBERTA BORTONE, Università di Roma La Sapienza
FULVIO FAMMONI, Segretario confederale Cgil
LUIGI MARIUCCI, Università di Venezia Cà Foscari
ORONZO MAZZOTTA, Università di Pisa.
Sede: Cnel – Sala Biblioteca – Viale Davide Lubin, 2 – Roma – Ore 9.30.
 




























