Nell’economia dimercato, le imprese variano enormemente per grandezza, natura e competitività.
In questo importante contributo alla teoria dell’impresa, Mario Morroni fornisce un quadro analitico che ci aiuta a comprendere meglio i motivi di tali diversità. Vengono qui prese in considerazione le relazioni tra le condizioni di base interne ed esterne, i meccanismi decisionali e gli assetti organizzativi. Il libro si rivolge, oltre che agli studiosi di economia dell’impresa, anche agli uomini d’azienda, imprenditori e manager, che sono interessati ad approfondire le cause alla base
della competitività e dello sviluppo delle imprese in un contesto caratterizzato dalla crescente importanza dell’incertezza e, quindi, della conoscenza.
Mario Morroni è professore di Economia politica presso l’Università di Pisa.