• Chi siamo
  • Abbonamenti
  • Contatti
giovedì, 4 Settembre 2025
  • Accedi
No Result
View All Result
Il Diario del Lavoro

Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali

Il Diario del Lavoro

Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri, Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

  • Rubriche
    • Tutti
    • Poveri e ricchi
    • Giochi di potere
    • Il guardiano del faro
    • Giurisprudenza del lavoro
    Crescita Eurozona prosegue a ritmi sostenuti

    La netclass, una bomba in attesa di innesco

    Il futuro di Salvini è già passato

    Salvini, il Tafazzi insidiato da Vannacci

    Istat, reddito famiglie nel 2015 +0,9%, potere acquisto +0,8%

    Cassazione: stop ai rimborsi forfettari nel volontariato

    Surrogata, la grande ipocrisia

    Il congedo di paternità alla prova dell’uguaglianza: la Corte Costituzionale riconosce il diritto anche alle madri in coppie omogenitoriali

    La trappola dei dazi

    La trappola dei dazi

    La calamità Trump nel disinteresse americano

    La calamità Trump nel disinteresse americano

  • Approfondimenti
    • Tutti
    • I Dibattiti del Diario
    • L'Editoriale
    • Diario delle crisi
    • La nota
    • Interviste
    • Analisi
    YOOX annuncia 211 licenziamenti, oltre il 20% della forza lavoro

    YOOX annuncia 211 licenziamenti, oltre il 20% della forza lavoro

    Digit@Uil, l’archivio digitale della Uil per contratti di secondo livello

    Smartpaper, sciopero dopo la perdita della commessa Enel

    Il Manifesto di Draghi e l’utopia europea

    L’Europa vaso di coccio e il provincialismo della sinistra

    A Genova 40mila persone in corteo per Gaza. Magni (Cgil): la politica apra gli occhi di fronte a questa risposta della società civile. Quello che sta accadendo è una vergogna per tutta l’umanità, chi non reagisce ne risponderà davanti alla Storia

    A Genova 40mila persone in corteo per Gaza. Magni (Cgil): la politica apra gli occhi di fronte a questa risposta della società civile. Quello che sta accadendo è una vergogna per tutta l’umanità, chi non reagisce ne risponderà davanti alla Storia

    La grande bufala della gig economy

    A proposito degli “sporcaccioni misogini” in rete, cosa possiamo fare per difenderci. La task force per l’Hate Speech di Amnesty Italia e altre iniziative utili

    Direttivo, legge di Bilancio da bocciare, su pensioni luci e ombre

    La Cgil raccontata da Gaetano Sateriale in “Corso Italia 25”: un grande sindacato, ma anche qualcosa di più

  • Fatti e Dati
    • Tutti
    • Documentazione
    • Contrattazione

    Il report Istat sul mercato immobiliare del IV trimestre 2024

    I dati provvisori Istat su occupati e disoccupati – Luglio 2025

    Ex Ilva, il documento inviato da Fim, Fiom e Uilm ai gruppi parlamentari

    I dati provvisori Istat sui prezzi al consumo – Agosto 2025

    Cgil, taglio alle aliquote di rendimento

    I conti economici trimestrali dell’Istat – II trimestre 2025

  • I Blogger del Diario
  • Biblioteca
    Sfruttare i viventi, di Paul Guillibert. Editore Ombre Corte

    Sfruttare i viventi, di Paul Guillibert. Editore Ombre Corte

    Ciò che era giusto. Eredità e memoria di Alexander Langer, di Goffredo Fofi. Editore Alphabeta

    Ciò che era giusto. Eredità e memoria di Alexander Langer, di Goffredo Fofi. Editore Alphabeta

    Con la testa e con le mani. Quando la classe si fa racconto. Edizioni Alegre

    Con la testa e con le mani. Quando la classe si fa racconto. Edizioni Alegre

    L’armonia degli sguardi, di Emiliano Manfredonia. Edizioni: San Paolo

    L’armonia degli sguardi, di Emiliano Manfredonia. Edizioni: San Paolo

    Appunti su Gino Giugni, riformista, di Francesco Liso. Editore Cacucci

    Appunti su Gino Giugni, riformista, di Francesco Liso. Editore Cacucci

    Il Progetto, Rivista di cultura del lavoro. Editore Fondazione Ezio Tarantelli

    Il Progetto, Rivista di cultura del lavoro. Editore Fondazione Ezio Tarantelli

  • Appuntamenti
Il Diario del Lavoro
  • Rubriche
    • Tutti
    • Poveri e ricchi
    • Giochi di potere
    • Il guardiano del faro
    • Giurisprudenza del lavoro
    Crescita Eurozona prosegue a ritmi sostenuti

    La netclass, una bomba in attesa di innesco

    Il futuro di Salvini è già passato

    Salvini, il Tafazzi insidiato da Vannacci

    Istat, reddito famiglie nel 2015 +0,9%, potere acquisto +0,8%

    Cassazione: stop ai rimborsi forfettari nel volontariato

    Surrogata, la grande ipocrisia

    Il congedo di paternità alla prova dell’uguaglianza: la Corte Costituzionale riconosce il diritto anche alle madri in coppie omogenitoriali

    La trappola dei dazi

    La trappola dei dazi

    La calamità Trump nel disinteresse americano

    La calamità Trump nel disinteresse americano

  • Approfondimenti
    • Tutti
    • I Dibattiti del Diario
    • L'Editoriale
    • Diario delle crisi
    • La nota
    • Interviste
    • Analisi
    YOOX annuncia 211 licenziamenti, oltre il 20% della forza lavoro

    YOOX annuncia 211 licenziamenti, oltre il 20% della forza lavoro

    Digit@Uil, l’archivio digitale della Uil per contratti di secondo livello

    Smartpaper, sciopero dopo la perdita della commessa Enel

    Il Manifesto di Draghi e l’utopia europea

    L’Europa vaso di coccio e il provincialismo della sinistra

    A Genova 40mila persone in corteo per Gaza. Magni (Cgil): la politica apra gli occhi di fronte a questa risposta della società civile. Quello che sta accadendo è una vergogna per tutta l’umanità, chi non reagisce ne risponderà davanti alla Storia

    A Genova 40mila persone in corteo per Gaza. Magni (Cgil): la politica apra gli occhi di fronte a questa risposta della società civile. Quello che sta accadendo è una vergogna per tutta l’umanità, chi non reagisce ne risponderà davanti alla Storia

    La grande bufala della gig economy

    A proposito degli “sporcaccioni misogini” in rete, cosa possiamo fare per difenderci. La task force per l’Hate Speech di Amnesty Italia e altre iniziative utili

    Direttivo, legge di Bilancio da bocciare, su pensioni luci e ombre

    La Cgil raccontata da Gaetano Sateriale in “Corso Italia 25”: un grande sindacato, ma anche qualcosa di più

  • Fatti e Dati
    • Tutti
    • Documentazione
    • Contrattazione

    Il report Istat sul mercato immobiliare del IV trimestre 2024

    I dati provvisori Istat su occupati e disoccupati – Luglio 2025

    Ex Ilva, il documento inviato da Fim, Fiom e Uilm ai gruppi parlamentari

    I dati provvisori Istat sui prezzi al consumo – Agosto 2025

    Cgil, taglio alle aliquote di rendimento

    I conti economici trimestrali dell’Istat – II trimestre 2025

  • I Blogger del Diario
  • Biblioteca
    Sfruttare i viventi, di Paul Guillibert. Editore Ombre Corte

    Sfruttare i viventi, di Paul Guillibert. Editore Ombre Corte

    Ciò che era giusto. Eredità e memoria di Alexander Langer, di Goffredo Fofi. Editore Alphabeta

    Ciò che era giusto. Eredità e memoria di Alexander Langer, di Goffredo Fofi. Editore Alphabeta

    Con la testa e con le mani. Quando la classe si fa racconto. Edizioni Alegre

    Con la testa e con le mani. Quando la classe si fa racconto. Edizioni Alegre

    L’armonia degli sguardi, di Emiliano Manfredonia. Edizioni: San Paolo

    L’armonia degli sguardi, di Emiliano Manfredonia. Edizioni: San Paolo

    Appunti su Gino Giugni, riformista, di Francesco Liso. Editore Cacucci

    Appunti su Gino Giugni, riformista, di Francesco Liso. Editore Cacucci

    Il Progetto, Rivista di cultura del lavoro. Editore Fondazione Ezio Tarantelli

    Il Progetto, Rivista di cultura del lavoro. Editore Fondazione Ezio Tarantelli

  • Appuntamenti
No Result
View All Result
Il Diario del Lavoro
No Result
View All Result

Home - Notizie del giorno - Manovra, Sap: bene altri 100 milioni per gli straordinari delle forze di polizia

Manovra, Sap: bene altri 100 milioni per gli straordinari delle forze di polizia

16 Ottobre 2024
in Notizie del giorno, In evidenza
Il capitano Margherito

SCHIERAMENTO POLIZIA POLIZIOTTI

Il Sindacato Autonomo di Polizia ha sottolineato in una nota come accoglie con particolare favore alcune delle misure urgenti in materia economico-fiscale approvate in queste ore dal Consiglio dei Ministri.

“In particolare – spiega il segretario Generale del Sap, Stefano Paoloni – in seno al decreto economico-fiscale appena varato, è stato approvato un finanziamento per incrementare di 100 milioni di euro per l`anno 2024, rispetto all`ammontare previsto, uno stanziamento destinato alla remunerazione delle prestazioni di lavoro straordinario già svolte dalle Forze di Polizia”.

“È sicuramente un importante provvedimento che consentirà di corrispondere a tutti i colleghi che hanno prestato ore di lavoro straordinario in esubero e che ancora non sono state liquidate. Ad oggi abbiamo un arretrato che va dall`ottobre 2022”, precisa Paoloni, ribadendo che “si tratta di un importante segnale da parte del Governo a guida del Presidente Giorgia Meloni nei confronti delle Forze dell`Ordine particolarmente impegnate nella tutela della sicurezza e dell`ordine pubblico. Forze dell`Ordine che stanno scontando ancora una carenza di quasi 10mila unità e che, per tenere adeguati standard di sicurezza e convivenza civile, sono obbligate a svolgere importanti quantitativi di ore di straordinari”.

“Fondamentale il contributo del Ministro dell`Interno, Matteo Piantedosi, e del Capo della Polizia, Vittorio Pisani – conclude il segretario Generale del Sap – per il raggiungimento di questo importante provvedimento ad opera dell`Esecutivo”.

E.G.

redazione

redazione

In evidenza

Donne, Cgil: superare il patriarcato nel mercato del lavoro

Lavoro, le imprese stimano 1,4 milioni assunzioni entro novembre

4 Settembre 2025
Inail, sindacati: proroga co.co.co. infermieri

Infermieri, Nursind: in 35 anni fino a 16mila euro in meno di stipendio, pesano l’erosione di risorse e precise scelte normative

4 Settembre 2025
Roberto Pezzani eletto nuovo segretario generale della Fnp-Cisl

Previdenza, Pezzani (Fnp Cisl): al governo chiediamo un confronto urgente su pensioni, non autosufficienza e sanità

4 Settembre 2025
Inail, oltre 156mila contagi sul lavoro causa covid

Inail, nei primi 7 mesi del 2025 crescono gli incidenti mortali e le malattie professionali: +5,2% e +9,9%

3 Settembre 2025
Cisl, Camusso (Pd) a Fumarola: fronte comune per affrontare sfide future

Giovedì la leader Cisl, Daniela Fumarola, sarà alla Festa Nazionale dell’Unita’ a Reggio Emilia

3 Settembre 2025
Ulteriori informazioni

Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali

Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

© 2024 - Il diario del lavoro s.r.l.
Via Flaminia 287, 00196 Roma

P.IVA 06364231008
Testata giornalistica registrata
al Tribunale di Roma n.497 del 2002

segreteria@ildiariodellavoro.it
cell: 349 9402148

  • Abbonamenti
  • Newsletter
  • Impostazioni Cookies

Ben Tornato!

Accedi al tuo account

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accedi
No Result
View All Result
  • Rubriche
    • Poveri e ricchi
    • Giochi di potere
    • Il guardiano del faro
    • Giurisprudenza del lavoro
  • Approfondimenti
    • L’Editoriale
    • La nota
    • Interviste
    • Analisi
    • Diario delle crisi
  • Fatti e Dati
    • Documentazione
    • Contrattazione
  • I Blogger del Diario
  • Appuntamenti
Il Diario del Lavoro

Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri, Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

  • Accedi