“Fiat è riuscita a sopravvivere da sola al disastro finanziario che ha messo tutti in ginocchio. Volete riconoscerci che siamo anche bravi?”. Non è la prima volta che Sergio Marchionne esorta il Paese a dargli atto del lavoro svolto, e chiede “qualche complimento invece di picchiare sempre la Fiat”. Lo fa nell’intervista registrata al Salone dell’Auto di Ginevra all’inizio del mese di marzo, intervista andata in onda su Report.
L’amministratore delegato della Fiat risponde anche sul trasferimento della sede legale del gruppo dopo la fusione con Chrysler, argomento tornato d’attualità in questi giorni:”La scelta non è stata ancora fatta. Il cuore sarà in Italia, la testa in più parti”, spiega, aggiungendo che ci saranno diversi centri operativi. “In Italia per le attività europee, a Detroit per quelle americane, in futuro anche in Brasile e in Asia”.
Marchionne ribadisce poi che l’obiettivo è salire al 51% della casa di Detroit il più presto possibile, meglio prima della quotazione, ma non indica una tempistica precisa neppure sul raggiungimento della soglia del 35%.
Il manager del Lingotto ribadisce che non ha intenzione “per ora” di vendere la Ferrari e neppure l’Alfa Romeo, mentre sul fronte sindacale afferma che, dopo Mirafiori e Pomigliano per il nuovo contratto tocca a Cassino, Melfi e Bertone. “Non ce l’ho con il sindacato – dice – sto cercando di aggiornare la maniera in cui gestiamo gli stabilimenti perchè rendano alla pari nel confronto con i concorrenti. Non parlo di Cina, ma di Germania e America”. Quanto ai 20 miliardi da investire in Italia previsti dal piano Fabbrica Italia, “arriveranno vendendo le auto”.
Nella trasmissione di Milena Gabanelli si parla anche dei rapporti con i fornitori, con riduzioni sui prezzi di listino e bonus al committente, ma l’azienda precisa che “tratta direttamente con i fornitori”, ed esclude “la prassi delle consulenze”. Quanto alle polemiche sulla sua residenza fiscale in Svizzera, Marchionne chiarisce: “Pago le tasse in Italia, E le pago come un lavoratore italiano che vive all’estero”.
Marchionne oggi sarà all’assemblea di Exor e mercoledì presenterà i conti del gruppo Fiat agli azionisti.
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

























