Domani, mercoledì 4 maggio, si terrà lo sciopero di quattro ore in negli stabilimenti della Microtecnica di Torino, Luserna San Giovanni e Brugherio . L’agitazione è stata indetta dai sindacati dei metalmeccanici Fiom-Cgil, Fim-Cisl e Uilm-Uil in seguito alla conferma da parte dell’azienda, specializzata nella meccanica di precisione, di procedere con il licenziamento unilaterale di 19 dipendenti.
Il 27 gennaio 2016 l’azienda aveva sottoscritto con le organizzazioni sindacali un accordo che prevedeva l’uscita di 40 dipendenti su base volontaria, con scadenza il 31 marzo 2016. Il 3 marzo la Microtecnica ha avviato un’ulteriore procedura di mobilità per 19 addetti, anche se la precedente non si era ancora conclusa.
Il responsabile della Microtecnica per la Fiom-Cgil, Claudio Suppo, considera “inaccettabile licenziare quando i risultati economici sono postivi e a fronte di migliaia di ore di straordinario effettuate nel corso del 2015.”
Un incontro tra le parti è stato fissato per giovedì 5 maggio, presso il ministero del Lavoro.