Si è riunita oggi l’Unità operativa per l’occupazione giovanile del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali composta dalle direzioni competenti, da Isfol, Italia Lavoro e Inps per verificare le azioni in corso e varare una serie di misure a favore dei giovani secondo un impegno finanziario complessivo pari a 200 milioni di euro. Ne dà notizia un comunicato del ministero.
In particolare, la task force si è concentrata sull’utilizzo del contratto di apprendistato nell’artigianato per la rivalutazione dei mestieri tradizionali e del lavoro manuale in funzione di contrasto alla dispersione scolastica; sulla diffusione presso le scuole superiori e le università di servizi di orientamento e accompagnamento al lavoro degli studenti e alla sperimentazione di percorsi di apprendistato per l’acquisizione di un titolo di studio; sullo sviluppo dei servizi offerti dal motore di ricerca istituzionale «clic lavoro» (www.cliclavoro.gov.it); sulla ristrutturazione del Sistema Informativo Excelsior al fine identificare, a cadenza trimestrale, le principali tendenze delle professioni richieste dal mercato del lavoro in ciascuna provincia; sulla giornata per la diffusione della cultura previdenziale nelle scuole; sulle iniziative di diffusione della cultura della sicurezza sul lavoro con azioni di orientamento nelle scuole e nelle università. (LF)
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu

























