Non solo le 1.800 auto vendute nei primi quattro mesi del 2013 (con un incremento del 4% rispetto all’anno precedente). L’altra buona notizia in casa Ferrari è l’assunzione prevista di 250 lavoratori, 100 dei quali già in azienda: “Avremo un incremento del 20% nell’area dei nostri occupati”, ha spiegato il presidente Luca Cordero di Montezemolo, secondo il quale si tratta “di una bella notizia che spero sia di buon auspicio per il paese”. Nei prossimi due anni, ha ricordato il numero uno di Maranello, “investiremo 100 milioni di euro in ulteriori miglioramenti degli stabilimenti e delle aree di lavoro”. E ha confermato una “forte collaborazione” con Maserati sulla quattro porte e “possibilità di collaborazioni in vista” anche con Alfa Romeo di cui, però, “oggi è prematuro parlare”. Così come proseguirà il legame con Pininfarina, anche Montezemolo ha ricordato come Ferrari “abbia deciso di creare il proprio centro di design” che ha partorito ‘laFerrari’, prima vettura pensata e realizzata completamente a Maranello.
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu