“La flessione della cassa integrazione, tutta imputabile al crollo di quella in deroga, non sottende un’inversione di tendenza. L’andamento della cassa, infatti, al netto dei problemi di finanziamento e di burocrazia che investono la deroga, rimane a livelli elevatissimi, con un trend che sfonderà per l’ennesima volta il miliardo di ore di cassa autorizzate anche per il 2013”. È quanto espresso in una nota dalla Cgil, commentando i dati sul ricorso alla cassa integrazione diffusi oggi dall’Inps e relativi al mese di ottobre. Inoltre, prosegue la nota, “i dati sulla crescita delle domande di disoccupazione sono di fatti inquietanti ed è per questo che non è assolutamente tollerabile lasciare senza alcun tipo di sostegno centinaia di migliaia di lavoratori”. Secondo la Cgil, serve garantire un finanziamento adeguato per gli ammortizzatori in deroga, non solo per quel che resta per il 2013 ma per tutto il prossimo anno. “La legge di stabilità, conclude la nota, deve cambiare e deve farlo in meglio: questo è ciò che chiediamo, e continueremo a chiedere nei prossimi giorni, al Parlamento”.
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu