Negli Stati Uniti 16 abitanti su 100 sono poveri. In Italia sono “soltanto” 13, 5, una cifra drammaticamente alta rispetto al resto dell’Europa: inferiore soltanto all’allarmante statistica del Portogallo (15,3 per cento) e della Grecia (14,5). Il quadro presentato dall’Ocse sui poveri dei paesi ricchi, paradosso e vergogna non solo americani, non concede spazio all’ottimismo. Al contrario: i più deboli nelle società del benessere hanno poche speranze di uscire dal disagio economico. Dalla povertà, spiegano gli esperti dell’Ocse, si esce molto difficilmente. Una realtà che vale soprattutto per le famiglie a guida femminile: le giovani donne sembrano essere diventate, loro malgrado, le nuove protagoniste di una lotta impari.
Quotidiano online del lavoro e delle relazioni industriali
Direttore responsabile: Massimo Mascini
Vicedirettrice: Nunzia Penelope
Comitato dei Garanti: Mimmo Carrieri,
Innocenzo Cipolletta, Irene Tinagli, Tiziano Treu