Il potenziamento degli organici della Pubblica amministrazione, che ha già visto realizzare la maggior parte delle 170mila assunzioni previste per il 2023, non si ferma neppure negli ultimi giorni dell’anno. In questa fase di incremento straordinario dei reclutamenti, sono stati pubblicati questa settimana nuovi concorsi per oltre mille figure professionali da destinare a Enti territoriali e Amministrazioni centrali. Lo sottolinea una nota del ministero della PA.
“Dopo il decreto sull’apprendistato, che ho firmato nei giorni scorsi per favorire l’inserimento di giovani under 24, prosegue il nostro impegno a rafforzare le Pubbliche amministrazioni con personale in grado di cogliere le sfide che abbiamo di fronte anche in relazione al Pnrr”, ha commentato il ministro Paolo Zangrillo. “Il piano di reclutamento della Pubblica amministrazione è stato per l’anno in corso, e lo sarà anche nel 2024, una straordinaria opportunità occupazionale per i giovani motivati del nostro Paese”.
I nuovi bandi saranno disponibili sul Portale unico del reclutamento www.inpa.gov da cui è possibile candidarsi e seguire tutte le fasi di comunicazione ai candidati e delle procedure di concorso. Nel dettaglio sono previsti: 54 posti Regione Calabria, 381 al MAECI Area II, 374 per MASAF funzionari, 88 al MASAF assistenti, 267 al Ministero della Difesa.
tn





























